BBQ4All Magazine

BBQ4All Magazine

Hai presente quel gradevole senso di piacere che si prova nell’istante in cui si scorgono le brichette nella ciminiera e si realizza che sono pronte? Belle, bianche, roventi al punto giusto. Pronte per  essere messe all’interno del nostro dispositivo?

E’ il momento in cui senti che puoi fare di tutto; dipende tutto da te. Sai che in quel momento ti si stanno palesando nuovi mondi da esplorare e sai che è giunto il momento di partire.

 

 

Ecco,  il momento in cui si scorge nella propria buchetta della posta la presenza della preziosa confezione di cartone che contiene l’ultimo numero del BBQ4All Magazine è un po’ così.

Sai che stai per godere di nuovi orizzonti, sai che all’interno di quella scatola marrone troverai un nuovo volume di almeno 80 pagine ricche, dense, squisite, succose ed iniettate di fotografie di altissima qualità.

Questa che è riduttivo chiamare rivista, è finalmente qui ed a te non resta che prenderti tutto il tempo del mondo per assaporartela lentamente rimuovendo qualunque pensiero.

Senti il bisogno di immergerti in una nuova dimensione, la dimensione Low stress & Slow reading…

Questa nuova avventura editoriale inizia con il 2019 preceduta di un mese da un prezioso numero zero che già non lasciava spazi a dubbi circa la qualità e l’imperdibilità dell’opera.

Prima di tutto gli autori. Come sempre sono le persone che fanno la differenza. Basta leggere i loro nomi e sai già che non puoi sbagliare. La redazione ed i collaboratori sono una squadra di all star fuori discussione. Molti ho avuto la fortuna di conoscerli dal vivo, altri li ho apprezzati per i contributi erogati via web su varie piattaforme. Quando ho letto tutti quei nomi avrei acquistato ad occhi chiusi. Per capirci: era dai tempi di Barcellona 92 ed il giorno in cui lessi i nomi della nazionale di basket americana che non mi capitava di scorrere un roster così altisonante ed imparagonabile a chiunque altro.

La rivista

La ricezione dei volumi del numero zero e del numero uno in formato cartaceo è riuscita ad andare ben oltre le più rosee aspettative che, come detto, erano già altissime.

Parliamo di fattura sopraffina: carte spesse e rilegatura impeccabile. La grafica è elegante, curata nel minimo dettaglio ed in ogni pagina è possibile godere di foto suggestive e spettacolari. Assaporandosi l’opera poco per volta, pagina dopo pagina, articolo dopo articolo, è facile ritrovarsi a deglutire in abbondanza a causa di un eccesso di salivazione generato dagli occhi e dalla mente davanti a tutto questo.

I contenuti sono un naturale corollario di quanto esposto sino a qui. All’interno troviamo approfondimenti monografici in grado di appagare anche i “nerd” più esigenti. Sono presenti focus su tecniche di cottura, materie prime e relativi tagli. Non mancano suggerimenti, interviste, reportage da quanto accade in Italia e nel mondo. Non possono mancare ricette sempre originali pronte per essere assorbite dai lettori e rielaborate secondo le proprie preferenze culinarie, ma anche queste ruotano sempre ad un fil rouge che percorre tutta la rivista, variando da numero a numero.

Tutti gli argomenti sono trattati con estremo rigore ma non si ha mai la percezione di ritrovarsi in un ambiente serioso, cupo o saccente. Non mancano perle di ironia, spensierati alleggerimenti e concreti riferimenti alle problematiche operative in cui ogni appassionato ci si è certamente trovato o ci si ritroverà.

In entrambi i numeri (e mi auspico anche nei prossimi) c’è un’area dedicata al bere. Indicazioni preziose per individuare i migliori vini e le migliori birre da abbinare alle nostre preparazioni. Anche quest’area è affrontata con estrema cura senza chiudersi mai in sè stessa e può essere compresa in modo semplice ed apprezzata anche da chi non ha mai indossato un tastevin come il sottoscritto.

 

Conclusioni

 

Su questi primi numeri si potrebbero scrivere fiumi di inchiostro ma ciò che emerge dalla lettura del BBQ4All Magazine è l’enorme potenziale in termini di utilità per il fortunato lettore. Ogni pagina trasuda di competenza vera in maniera quasi imbarazzante. Credo che BBQ4All Magazine sia in grado di guadagnarsi la fiducia di chi lo sfoglia anche se totalmente avulso dalla realtà BBQ4All. E’ davvero questione di pochi istanti e chiunque abbia una minima passione per le cotture sulle braci, verrà travolto dalla voglia irrefrenabile di accendere nuove braci, di vedere nuovamente le braci pronte per essere utilizzate.

D’ora innanzi non avrai più dubbi: sarai certo che ogni mese avrai qualcosa di nuovo da provare, sperimentare; ogni mese avrai tra le tue mani l’opportunità di crescere nuovamente.

 


4 commenti su “BBQ4All Magazine”

  • 1
    Marco il s! Rispondi

    Salve, vorrei ricevere la vostra rivista

    • 2
      Stefano Castellari il s! Rispondi

      Ciao Marco, per info su come ricevere la rivista direttamente a casa puoi scrivere a Magazine@bbq4all.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *