Torniamo nel mondo della cucina tradizionale. Quella emiliana in particolare, più precisamente quella bolognese. Chiunque sia cresciuto lungo la via Emilia non può non avere stampato nel proprio cervello l’odore inconfondibile del Friggione (“frizòn” in dialetto bolognese) nelle giornate di fine estate. Non è profumo di cipolla cotta, non è profumo di pomodoro: è profumo ...
L’Oxford English Dictionary indica che ‘jambalaya‘ proviene dal provenzale ‘jambalaia’, che significa miscuglio, ma anche pilaf di riso. Questo è confermato dal fatto che la prima apparizione stampata della parola è in una poesia provenzale pubblicata nel 1837.(cit. Wikipedia) Proviamo a realizzare questo miscuglio sublime con il nostro dispositivo BBQ utilizzando un collaudato ...
Melanzana viola di Firenze, una fiorentina bellissima: polpa morbida, non aspra e pochi semi. Una fiorentina perfetta per essere cotta sulle braci con cotture dirette, indirette e, perchè no, un sentore leggero di affumicatura. Semplice ma non banale cuocerla alla perfezione sulla griglia. Vediamo un modo originale per preparare questo popolare vegetale estivo. Fettone belle ...
Sandwich con Pollo e Lattuga sotto al Bacon, ovvero Chicken Lettuce Under Bacon Sandwich, ovvero CLUB Sandwich. Che il nome di questo sensazionale sandwich derivi da questo acronimo non è accettato da ogni fonte: le più seriose lo attribuiscono ad una prima testimonianza scritta del 1889, anno in cui venne inserito un panino con le ...
Cavolfiore, legno di melo, cipolle e vino rosso per un antipasto che accontenta tutti con sapori delicati, decisi ed irresistibili. Una preparazione molto semplice, due fasi, un risultato assicurato. Il necessario: Un cavolfiore bianco Un bicchiere di vino rosso (il migliore che avete in cantina, meglio se della vostra regione) Due cipolle rosse Olio EVO ...
L’affumicatura dei formaggi possono portare la tua cucina in una nuova dimensione. Utilizzando la giusta tecnica, una appropriata gestione delle temperature e dell’umidità è possibile generare sapori innovativi disponibili per una moltitudine di ricette. Obiettivo: Apportare a formaggi tendenzialmente freschi un retrogusto di affumicato senza farli sciogliere Tecnica: Prepariamo il nostro dispositivo per una cottura ...
Meglio un uovo affumicato oggi o un beer can chicken domani? Seguiamo la saggezza popolare ed oggi proviamo a divertirci con l’ uovo, anzi con il BBQovo… BBQovo: non possiamo non accedere un po’ di braci e la nostra preparazione non potrà prescindere dall’affumicatura… Affronteremo due fasi distinte: Affumicatura Preparazione del ripieno e composizione Di ...
“Un Anello per svegliarli, Un Anello per sfamarli, Un Anello per ghermirli ed al tavolo incatenarli” Ti presento l’anello di cipolla forgiato tra le fiamme del quale, ti avverto, non potrai più fare a meno… Ingredienti L’avventura inizia con uno degli ingredienti più poveri e più straordinari del pianeta terra: la cipolla Con lei avrai ...
Premessa Sono nato ed ho vissuto gran parte della mia vita a Bologna e dintorni. Sono cresciuto a tagliatelle e ragù fatti in casa da mia nonna. Ben in mente ho l’aspetto ed il sapore del “nostro” sugo. Ho avuto la fortuna di assaggiarne molti, moltissimi, ognuno diverso, ognuno con quel pizzico di distinzione che ...
Fagioli western: Il contorno migliore che si possa realizzare per le vostre ribs ma anche un piatto unico leggendario… In Americano li chiamano baked beans, spesso troppo dolci per i nostri palati. Qui proviamo a realizzarne una versione non al forno ma su un wok in ghisa scaldato con braci roventi e sapori più vivaci ...
Un antipastino clamorosamente sfizioso, veloce da preparare… e pochissimo carburante necessario… Qui trovi una preparazione semplice e veloce adattabile a ciò che hai in casa in grado di far impazzire i tuoi ospiti. E non ti serve nemmeno una montagna di carburante: visti i ridotti tempi di cottura ti sarà sufficiente utilizzare ciò che ti ...
Whisky Glaze, una salsa corposa, una bomba sorprendente dai sapori potenti, contrastanti. Veloce e semplicissima da realizzare. Ideale per il maiale, meglio sui pezzi meno grassi (filetto, lonza, stinco…) ma una volta provata non riuscirete a non metterne un po’ anche nell’insalata, garantito. Gli ingredienti Burro Zucchero di canna grezzo Senape (suggerisco la versione con ...