Gramigna con salsiccia affumicata

Un primo piatto semplice e veloce; un grande classico che grazie al BBQ acquista un nuovo valore raggiungendo livelli inaspettati…
Ingredienti:
Gramigna
Polpa di pomodoro
Cipolla
Olio EVO
Salsiccia affumicata al melo
Sale e Pepe q.b.
Prepaparazione:
Il tutto inizia con la preparazione della salsiccia affumicata al ciliegio cuocendola mediante cottura indiretta all’interno di un BBQ.
Leggi QUI con l’accortezza di interrompere la cottura dopo 25 minuti consentendo al sentore di fumo di ciliegio entrare nella salsiccia ma senza terminare la cottura che avverrà in una fase successiva
Rosolare la cipolla in un filo d’olio EVO
Aggiungere la parte interna della salsiccia già affumicata ma non completamente cotta nella fase precedente e continuare a rosolare il tutto finchè la salsiccia avrà completamente preso colore risultando così perfettamente cotta.
Aggiungere il passato di pomodoro (le quantità variano a seconda dei gusti personali; personalmente ne metto il minimo necessario per giusto per dare un po’ di rosso al piatto)
Lasciare cuocere a fuoco basso e, se necessario, far ristringere il sugo sino al livello desiderato.
Cuocere la pasta ed unire il tutto in una padella sufficientemente ampio.
… e la panna? Lasciatela in frigorifero… I profumi ed i sapori della salsiccia affumicata la faranno da padroni tra i ganci di pasta. Se proprio volete un po’ di cremosità basterà aggiungere un po’ d’acqua di cottura nella fase in cui si amalgama in padella il sugo di salsiccia con la gramigna.
Il piatto è un grande classico della cucina popolare italiana: impiattate senza troppi fronzoli aggiungendo sopra a tutto una spolverata di grana ed una gratuggiata di pepe nero.