Insalata di mare al BBQ

Insalata di mare al BBQ

Antipastino di pesce preparato sulle braci per una super cena al profumo di fuoco?

E’ sufficiente una ciminiera di brichetti di carbone ed un po’ del miglior pesce che riesci a trovare.

Nulla di meglio di una insalata di mare a base di seppie, calamari, totani (molluschi cefalopodi), cozze e vongole (mulluschi bivalvi) profumati dalle braci roventi.

Di cosa abbiamo bisogno

  • calamari
  • seppie
  • totani
  • cozze
  • vongole
  • un paio di peperoni rossi e/o gialli
  • due limoni
  • senape
  • due spicchi d’aglio
  • sale, pepe
  • Una ciminiera di brichetti

Preparazione

Possiamo dividere la preparazione in 4 fasi: molluschi bivalvi, molluschi cefalopodi, salsa di condimento e assemblaggio.

Dopo aver acceso la ciminiera di brichetti andiamo a riempire i due portabrichetti che avremo posizionato all’interno del kettle nella parte centrale. Sopra ci andremo a posizionare il wok in ghisa. Lo scaldiamo ben bene…

Fase 1 – Molluschi bivalvi

Ungiamo lievemente con olio extravergine d’oliva il nostro wok in ghisa reso rovente dalle braci e lo riempiamo con le vongole e le cozze

Chiudiamo il coperchio per qualche minuto ed attendiamo che i gusci si aprano e lasciamo cuocere i molluschi nella loro acqua; sarà saporita alla perfezione e non sarà necessario salare ulteriormente.

Raccogliamo e sgusciamo i molluschi mentre la preziosa acqua di cottura la conserviamo per la preparazione della salsa (fase 3).

Fase 2 – Molluschi cefalopodi

Spostiamo ai lati i portabrichetti per tenerci una zona “sicura” al centro ed andiamo a grigliare direttamente i cefalopodi, i limoni ed i peperoni.

Posizioniamo i nostri cefalopodi all’interno di una griglia “doppia” spenellandoli con olio extra vergine d’oliva. La griglia doppia ci permetterà di girare spesso il contenuto senza pericolo di fuoriuscite o cadute sulle braci. Le andremo a posizionare su una metà di brichetti accesi in cottura diretta. Sopra l’altra metà andremo a cuocere, sempre a cottura diretta, i peperoni ed i limoni.

Chiudiamo il coperchio e lasciamo cuocere. In questa fase è fondamentale girare sia la griglia coi molluschi che i peperoni con una certa frequenza onde evitare eccessive bruciature e garantire una cottura omogenea. A cottura avvenuta possiamo rimuovere tutto il contenuto nel kettle ed occuparci della preparazione della salsa di condimento: la fase 3.

 

Fase 3 – Salsa di condimento

Emulsioniamo con un frullatore ad immersione l’acqua di cottura che avevamo raccolto e filtrato dal wok al termine della fase 1 con olio extra vergine d’oliva, senape, succo di mezzo limone (che avevamo grigliato in fase 2), sale e pepe.

Fase 4 – Assemblaggio

“Impiattiamo” in una grande ciottola tutti i molluschi che abbiamo preparato nelle fasi precedenti, aggiungiamo i peperoni grigliati che avremo tagliato a pezzetti e due gocce di limone grigliato.

Prima di mescolare il tutto copriamo i nostri ingredienti con la salsa preparata in fase 3.

 

Riferimenti

La ricetta è l’adattamento Countryside BBQ della ricetta di mare illustrata nel numero zero della rivista BBQ4All Magazine. (Se vuoi leggere la recensione definitiva di questa nuova iniziativa editoriale vai QUI ).


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *