Intro al blog

Intro al blog

L’idea di tener e un diario virtuale in cui registrare e condividere le mie passioni era da un po’ che mi frullava per la testa. Da tempo il tutto era limitato a post estemporanei su Facebook con visibilità limitata ai miei ristretti contatti.

Nei primi giorni del 2017 Gianfranco Lo Cascio, grande ed unico maestro del BBQ in Italia, lancia la sua ennesima provocazione/sfida: offre a chi lo desidera uno spazio in cui esprimere in libertà la propria passione e le proprie esperienze attorno al metodo di cottura più figo e spettacolare del mondo.  Così la scimmia comincia a ripetermi “perché no?” e poi continua strillando  sempre più forte…  Pian piano le idee iniziano a prendere ordine, inizio a studiare WP e giorno dopo giorno la struttura del blog emerge fino a far nascere questo giovane blog di campagna sul BBQ!

Qui troverai esperienze, esperimenti eventi e pro…fumi legati al mondo del BBQ all’aria aperta fuori dalle grandi città e spesso lontani dal nostro Paese. Racconti e recensioni nati durante viaggi indimenticabili in giro per il mondo durante i quali non sono mancate occasioni per gustare cibi preparati nei pressi di fiamme e fumi di ogni genere. Ma anche semplici momenti di vita vissuti nel giardino di casa in grado comunque di generare quella sensazione “country” sinonimo di ampi spazi aperti, natura, pace, tranquillità e liberta infinita.

Questi articoli si alterneranno a post legati ad altre due grandi passioni che convivono con me da sempre: la lettura e la musica country.  Così in questo blogghettino bbq oriented troverai recensioni di libri che mi hanno maggiormente influenzato in materia e recensioni di artisti ed una finestra sul panorama della musica country, purtroppo troppo spesso ignorata nel nostro Paese ma certamente la più adatta come sottofondo per far compagnia durante le lunghe e lente cotture che amiamo. Sono convinto che il country sia uno strumento essenziale per far sciogliere ancor meglio il tessuto connettivo e facilita la penetrazione dei fumigerati aromi nei nostri cibi.

PS: Amo la fotografia e cercherò di puntare molto sulla qualità delle immagini presenti nel blog ma in caso di ricordi ed esperienze passate non tutti potranno essere corredati degnamente. Ti potrà capitare di trovare post con immagini scattate con cellulari magari neppure di ultima generazione, ma certamente in grado di trasmettere, anche se in maniera più ruvida, le emozioni provate davanti a braci roventi, fumi danzanti e profumi inebrianti. Il tutto potrà sembrare un po’ rustico e non troppo elegante ma ciò in fondo fa parte di quel sapore un po’ ruspante campagnolo che mi piace si respiri sempre un po’ questo country blog…


1 commento su “Intro al blog”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *