Katz’s Delicatessen, NYC – Il paradiso orgasmico del Pastrami

Katz’s Delicatessen, NYC – Il paradiso orgasmico del Pastrami

Siamo nel Lower East Side di Manhattan, fuori dai circuiti tradizionali dei turisti in visita a New York. In questo incrocio tra la East Houston Street e la Ludlow Street ci arrivi solo per un motivo: il pastrami di Katz’s Delicatessen.

Katz’s

Una istituzione culinaria newyorkese. Aperto nel 1888 ed ancora oggi in voga più che mai. Non è un ristorante in senso stretto, non è un alimentari classico; è Katz’s e qui, dietro ai lunghi banconi, vengono serviti pochi piatti di una qualità leggendaria. L’ambiente è estremamente informale, molto più di quel che ci si possa immaginare, c’è il pienone a qualunque orario del giorno ed anche la modalità di erogazione del cibo è unica. Si entra dallo “spigolo” del locale, ed appena si oltrepassa la porta un gentile energumeno ti pone in mano un bigliettino e ti avvisa che quel bigliettino DEVE, ripete DEVE essere riconsegnato prima di uscire, compilato o in bianco non importa, ma DEVE essere restituito. Da qui in poi vige la libertà assoluta ed il concetto di self service raggiunge livelli estremi. Con il prezioso biglietto in mano si può fare ed ordinare qualsiasi cosa in totale libertà.

La preparazione

Decine di inservienti sono lì dietro all’infinito bancone ad affettare l’oggetto dei desideri del 90% degli avventori del locale: ça va sans dire, il pastrami. E’ necessario avere pazienza, individuare quello più libero ed attendere il proprio turno che si stabilisce chiedendo ad altri “vicini” di bancone chi è l’ultimo per quell’inserviente, un po’ come dal medico. Si attende socializzando con altri affamati in attesa e godendosi le armoniose mosse con cui gli artisti del pastrami prendono ed affettano le grandi punte di petto di manzo affumicate, scure all’esterno e rosse all’interno.

Arrivato il proprio turno si può ordinare. Per il Pastrami le opzioni sono pochissime: tipologia di pane, senape sì, senape no; formaggio sì, formaggio no. Stop. Alle quantità ci pensano loro ed a te non resta che ammirare la preparazione con gli occhi lucidi come un bambino davanti ad una parata Disney e con le papille gustative che iniziano a secernere saliva totalmente fuori controllo.

Con il vassoio bello carico di una montagna inebriante di pastrami, grazie al famoso bigliettino su cui il nostro inserviente avrà scritto “Pastrami”, ci si può spostare cercando di recuperare contorni e bevande.

A vassoio pieno ci si può accomodare in uno dei tantissimi tavolini presenti spesso fianco a fianco con altri avventori del locale che volentieri condivideranno con voi il loro tavolo (un tavolo completamente libero è sostanzialmente impossibile trovarlo). Convivialità diffusa.

Harry ti presento Sally

Uno di questi tavolini è divenuto particolarmente famoso per una scena indimenticabile di Harry ti presento Sally del 1989:


Il tavolo è ancora oggi segnalato con un grande cartello appeso al soffitto che ti augura di avere al tavolo ciò che ha avuto Sally rievocando la richiesta fatta dalla signora vicina di tavolo nel film.

Conclusioni

Il piacere estremo effettivamente lo si può provare addentando il celeberrimo pastrami. Il sapore è inebriante, profondo, deciso, indimenticabile. Tutto il palato ne rimane estasiato e quel sapore resta impresso nel cervello a lungo; quel profumo riecheggierà in tutta la cavità orale per ore.

Il costo del panino è oltre i 20 Dollari ma l’esperienza che ne deriva li vale decisamente tutti. Non essendoci servizio al tavolo non sarà necessario aggiungere la consueta pesante quota della mancia come è doveroso lasciare in qualunque locale di New York, quindi alla fine il prezzo (che sarà definito in base a quanto scritto sul celeberrimo “bigliettino” consegnato all’ingresso) per un pranzo o una cena è più che onesto.

Una esperienza da fare senza alcuno scrupolo, anzi; venire a New York e non passareda Katz’s sarebbe un crimine. O hai fatto un voto di castità o devi venire qui. Stop.

Sito web: https://www.katzsdelicatessen.com/

Mappa:

Tutte le recensioni Countryside BBQ nel mondo:


2 commenti su “Katz’s Delicatessen, NYC – Il paradiso orgasmico del Pastrami”

  • 1
    Giovanni il s! Rispondi

    In effetti è una cosa da non perdere in una visita della G.M.
    Da abbinare al mega panino di pastrami “rigorosamente” da bere la PEPSI servita in caraffa…(no Coca Cola).
    VA FATTO.
    Poi vieni a Trieste (Italy) da Pepi Sciavo….. panin de porcina con senape e hren….
    GHE SOMIGLIA…… ah..ah..ah…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *