Pitt Bro’s Smoked BBQ – Dublin

Pitt Bro’s Smoked BBQ – Dublin
I Pitt Bro’s sono presenti con due location nel cuore pulsante di Dublino.
Cibo affumicato e preparato con cotture a basse temperature le rendono tappe obbligate per noi cacciatori di BBQ ben fatti in giro per il mondo.
Venerdì abbiamo provato la sede in Millennium Walkaway (l’unica in cui è possibile prenotare un tavolo via web).
Joint tipico come piace a noi: locale rustico al punto giusto, con il menù sui tavoli da cui scegliere i nostri piatti e poi via al bancone a ordinare…
Volendo sperimentare più sapori possibili andiamo sulle Combo.
In particolare: Pitt Bro’s original ribs, brisket, pulled pork con contorni di mac&cheese e backed beans con burned ends.
Cotture perfette,  buone le affumicature ed abbondanti le porzioni. Resta l’amaro in bocca o meglio il troppo piccante in bocca per le eccessive salse davvero troppo invasive sulla carne; in particolare sul brisket del quale risulta difficoltoso gustarsi quel sapore di beef che alla fine dovrebbe comunque essere la sua peculiarità. Sul pulled pork, bello succulento e saporito la salsa c’è ma tutto sommato ci sta decisamente meglio. Sulle ribs ( baby back) il bark regge bene, il sapore c’è tutto ed anche la salsa è presente al punto giusto. I Mac & Cheese sono troppo cotti per i nostri pretenziosi palati italici, ma nel mondo anglosassone tutto sommato ci sta. Qui la sapidità del formaggio fuso è leggermente sotto le attese. I fagioli preparati con le burned ends dei brisket sono gradevoli ed i pezzettini di bark ancora croccanti ci stanno proprio bene.
I Pitt Bro’s servono birre e sidri prodotti da loro stessi e questo è un plus non indifferente per gli amanti delle birre e dei sidri artigianali.

CONCLUSIONI

Il Pitt Bro’s merita certamente una visita se amate le cotture lunghe a basse temperature avvolte in sentori di braci e fumo di legna (nel caso non foste in questa categoria avete sbagliato blog ?).
Il mio gusto personale non eccessivamente amante delle salse sui cibi al BBQ ha storto un po’ il naso nel ritrovarsi a gestire un brisket coperto da glassa piccante, ma dopo un risciacquo veloce a base di sidro artigianale si è goduto appieno tutto il resto. Al termine della serata erano comunque tutti soddisfatti: lui (il gusto), l’olfatto (il profumo di affumicatura era giustamente presente nel locale), la vista (location d’atmosfera country style come piace a noi e combos dall’aspetto super invitante), lo stomaco (per le quantità abbondanti ed appaganti) ed in ultimo ma non per importanza il portafoglio che ha subito un alleggerimento più che onesto.

Video

Riferimenti

Mappa:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *