Project Fire di Steven Raichlen

Project Fire di Steven Raichlen
A due anni di distanza da Project Smoke (già recensito qui) Steven Raichlen, il guro planetario del BBQ, torna sugli scaffali con un volume che punta senza indugi all’origine della nostra passione: il fuoco.
La struttura sia grafica che contenutistica riprende il volume pubblicato due anni fa. Da un punto di vista estetico si va a posizionare sui nostri scaffali in modo perfetto a fianco al volume dedicato al fumo ed all’interno si ritrova l’organizzazione tematica in due parti principali. La prima in cui sono presentati i passaggi obbligati per un’ottima gestione delle fiamme e della cottura dei nostri cibi; una seconda in cui sono presentate una moltitudine di ricette per le quali cui il fuoco è elemento imprescindibile ed onnipresente.

I 7 passaggi verso il Nirvana del grilling:

La sezione dedicata al percorso verso il Nirvana si apre nuovamente con una frase epica: ” Grilling is the world’s oldest and most universal cooking method, practiced in virtually every country and culture on six continents. But ancient and universal don’t automatically mean simple” “Grigliare è il più antico ed universale metodo di cottura del mondo, praticato virtualmente in ogni Paese ed in ogni cultura del pianeta. Ma antico ed universale non automaticamente significa semplice”.

Ed è proprio questa “non semplicità” che ancora una volta rende necessario ed immerge senza possibilità di scampo il lettore nelle pagine del libro.

Steven, con la stessa ratio dell’affumicatura, ha diviso questo percorso di “ricerca” in 7 semplici passaggi :

  1. Scegli il tuo grill
  2. Seleziona il tuo combustibile
  3. Recupera gli attrezzi corretti
  4. Insaporisci il tuo cibo
  5. Scegli il tuo metodo di grigliatura
  6. Accendi il tuo fuoco
  7. Unisci il tutto ed inizia a grigliare

Le ricette

Le ricette sono ovviamente spiegate in modo impeccabile in perfetto stile Raichlen ed alcune di esse sono corredate da fotografie di altissima qualità in grado di attivare in un nano secondo le vostre papille gustative . Sono suddivise in base alla natura delle preparazioni iniziando dalle colazioni, passando agli antipasti, la panificazione, le pizze, le insalate fino ad arrivare alle proteine del manzo, del maiale, del pollame e del pesce. Il buon Steven ha poi aggiunto una sezione dedicata ai vegetariani presentando ricette a base di vegetali e tofu; per chiudere, come da tradizione, ricette di dolci e bevande.

Conclusioni e riferimenti

Il volume non può mancare nella biblioteca di un vero griller. Steven è una garanzia per qualità e capacità divulgativa e qui lo conferma, se ce ne fosse bisogno, ancora una volta. Una volta assimiliti i celeberrimi sette passi di cui sopra, non vi resta che accendere un po’ di braci e per qualunque portata o per qualunque cibo abbiate a disposizione troverete uno spunto con una ricetta originale pronta per essere simulata o… migliorata secondo i vostri gusti. Buon divertimento.

“Project Fire”

Cutting-Edge Techniques and Sizzling Recipes from The Caveman Porterhouse to Salt Slab Brownie s’more (Inglese)

by Stephen Raichlen
1 Maggio 2018 ed. Workman Pub Co
326 pagine, Copertina Rigida

Lo trovi qui:

Project Fire: Cutting-Edge Techniques and Sizzling Recipes from the Caveman Porterhouse to Salt Slab Brownie S’mores
– In inglese – Non ancora disponibile in Italiano


1 commento su “Project Fire di Steven Raichlen”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *