Da bolognese l’idea di cuocere, o anche solo scaldare, una mortadella ha sempre “turbato“. Vox Populi: “La “nostra” mortadella va gustata “fresca”, anche solo a temperatura ambiente dopo poco inizia a “sudare” cambia colore; insomma si snatura. Poi è già cotta, che senso ha cuocerla nuovamente?” Con queste reminiscenze ho sempre evitato di portare la ...
L’affumicatura dei formaggi possono portare la tua cucina in una nuova dimensione. Utilizzando la giusta tecnica, una appropriata gestione delle temperature e dell’umidità è possibile generare sapori innovativi disponibili per una moltitudine di ricette. Obiettivo: Apportare a formaggi tendenzialmente freschi un retrogusto di affumicato senza farli sciogliere Tecnica: Prepariamo il nostro dispositivo per una cottura ...
Porchetta, esistono infinite versioni; nel Centro Italia regna sovrana, ogni paese ha la sua versione ma per il mondo la porchetta è la porchetta al punto che in inglese non è stata nemmeno tradotta porchetta is porchetta everywhere! (pronuncia: po-cheta) Non posseggo un girarrosto ma il tarlo della porchetta preparata nel BBQ continuava a lavorarmi ...
Si fa presto a dire bacon ed anche mangiarlo non è affatto difficile, anzi… ma per prepararlo? Iniziamo cercando di definire di cosa stiamo parlando… E’ sufficiente recarsi in un paese anglosassone per trovarlo appena svegli nella prima colazione “Full English” presentato insieme a qualche uovo, pomodoro, fungo e varietà alimentari praticamente infinite. In questi ...
“Un Anello per svegliarli, Un Anello per sfamarli, Un Anello per ghermirli ed al tavolo incatenarli” Ti presento l’anello di cipolla forgiato tra le fiamme del quale, ti avverto, non potrai più fare a meno… Ingredienti L’avventura inizia con uno degli ingredienti più poveri e più straordinari del pianeta terra: la cipolla Con lei avrai ...
I sapori dell’oceano Atlantico e quelli dei boschi del Nord America si fondono in un piatto dai sapori potenti. Con la tecnica del planking già presentata qui (ma questa volta utilizzando una placca d’acero) ed una clamorosa glassa a base di succo d’acero proviamo un mash up gastronomico sorprendente. Ingredienti Un filetto di salmone selvatico ...
Semplicemente un pollo intero, un dispositivo BBQ, qualche spezia e mezza lattina di birra. La cottura lunga a basse temperature (Low & Slow) vi farà portare in tavola l’essenza dei sapori della carne bianca con succosità in ogni sua parte interna (sì, petto incluso) ed una rumorosa croccantezza esterna da capogiro… Vediamo insieme come: Ingredienti: ...
Gli spinaci negli orti in questi giorni cominciano ad essere perfetti per essere raccolti. Con questa ricetta li andiamo a valorizzare utilizzandoli insieme alla salsiccia nella farcia di funghi preparati ed affumicati nel nostro BBQ… Ingredienti 18-20 funghi champignon (ma qualunque tipo “riempibile” va benissimo) 400gr di salsiccia 500gr di spinaci fresci 200gr di scamorza ...
Placca di cedro per cottura ed affumicatura del pesce nel BBQ. Una tecnica semplice, veloce dai risultati sorprendenti. Si possono utilizzare pesci con importanti filetti come il Salmone, il persico, l’halibut o la coda di rospo, tutto dipende dai nostri gusti e dalla fantasia (no limits)… Preparazione Riporre il pesce direttamente sulla placca di cedro ...
Lo stico di maiale sembra concepito per dare il meglio di sè sul bbq, impregnato di tessuto connettivo in ogni dove con potenziale di appetitosità enorme pronta ad esplodere se preparato nel modo corretto e seguendo semplici ma essenziali accorgimenti… Qui di seguito i pilastri necessari alla preparazione dello stinco perfetto sui quali ognuno potrà ...
Una soluzione veloce da fare al volo per una prima semplice esperienza al BBQ da lasciare a bocca aperta. “Le salsicce alla griglia sono un gran classico e sono immancabili in tutte le consuete grigliate “nostrane”. Buttate sulla brace rovente, aperte in due per cuocerle meglio o bucate ben bene per fare uscire tutto il ...