Melanzana viola di Firenze, una fiorentina bellissima: polpa morbida, non aspra e pochi semi. Una fiorentina perfetta per essere cotta sulle braci con cotture dirette, indirette e, perchè no, un sentore leggero di affumicatura. Semplice ma non banale cuocerla alla perfezione sulla griglia. Vediamo un modo originale per preparare questo popolare vegetale estivo. Fettone belle ...
“La cucina sui carboni è stato uno dei primi metodi di lavorazione degli ingredienti per la nostra specie. Essere in grado di apprezzare le note affumicate e tostate, nella loro complessità, così come le marinature fra l’acido e il dolce, distingue il nostro palato da quello di tutti gli altri animali…” Si apre con queste ...
La mania dei pomodorini confit al BBQ secondo la preparazione di Gianfranco Lo Cascio è letteralmente esplosa durante questa calda estate 2017. I social hanno visto le pagine più o meno “food oriented” tingersi indelebilmente di rosso. Le cause sono presto dette: uno dei contorni più popolari sulle tavole italiane è stato definitivamente rivalutato grazie ...
“Diventare Grill Master – La via italiana al barbecue” di Gianfranco Lo Cascio 2015 ed. Comunica 304 pagine, Copertina Flessibile Fotografie di Giorgio Violino Il più autorevole libro italiano sul BBQ non poteva non finire SUL mio BBQ all’interno di questa BBlioteQ. Sarebbe molto facile cadere nell’eccessiva benevolentia nei confronti dell’opera di Gianfranco Lo Cascio, ...
Lo stico di maiale sembra concepito per dare il meglio di sè sul bbq, impregnato di tessuto connettivo in ogni dove con potenziale di appetitosità enorme pronta ad esplodere se preparato nel modo corretto e seguendo semplici ma essenziali accorgimenti… Qui di seguito i pilastri necessari alla preparazione dello stinco perfetto sui quali ognuno potrà ...
Ancora troppo spesso si sentono e si leggono frasi del tipo “sabato ci facciamo il barbecue con gli amici“, “domani ci facciamo un bel barbecue in famiglia“, ecc… Il termine barbecue sta erroneamente sostituendo pari pari il termine “grigliata”, troppo tradizionale, poco trendy, troppo anziano. Non c’è il bene e il male, non si tratta ...
L’idea di tener e un diario virtuale in cui registrare e condividere le mie passioni era da un po’ che mi frullava per la testa. Da tempo il tutto era limitato a post estemporanei su Facebook con visibilità limitata ai miei ristretti contatti. Nei primi giorni del 2017 Gianfranco Lo Cascio, grande ed unico maestro ...