Di bistecche ne abbiamo mangiate tutti, tantissime, di mille tipi, in mille modi, cotte, poco cotte, quasi crude e scoprirne una nuova è un’esperienza magnifica. Questo post è il racconto di una meravigliosa scoperta: la Denver Steak Un taglio inusuale, almeno qui in Italia, con un sapore in grado di soprendere. Ci spostiamo dal tradizionale ...
Bistecca, un grande classico con il quale chiunque ami cuocere con le braci non può fare a meno di confrontarsi. Abbiamo parlato di diverse preparazioni: di reverse searing (all’aperto ed in forno); di dry brining ed ora è opportuno porre l’attenzione sulla materia prima ed in particolare su una dimensione cruciale della materia prima: la ...
Il dry brining, una moda o una tecnica efficace per migliorare le nostre bistecche alla griglia? Innanzi tutto: di cosa si tratta? Nulla di particolarmente complicato: Si tratta di salare la bistecca ore prima della cottura nelle stesse quantità con cui la saleremmo nel piatto. Tutto qui. Molto semplice, no? Ma perchè dovremmo farlo? La ...
Torniamo a parlare di bistecca ed in particolare della tecnica del reverse searing; “ibrida” tra grilling e barbecue che da il meglio di sè in questi casi: – Taglio spesso (dalle tre dita in sù – suggerisco il cube roll) – Buona marezzatura – Frollatura significativa (diciamo dai 30gg in sù) Se avete intenzione di ...
Il tema bollente di questa estate: il reverse searing vs bistecca alla fior…ops brace tradizionale. Che noia… Al di là delle filippiche e delle crociate reperibili in ogni dove in rete perchè non provare e togliersi definitivamente ogni dubbio? Perchè non provare almeno una volta questa tecnica tanto osteggiata dai tradizionalisti? Meglio toccare con mano ...