Zucca sulle braci con gongorzola e semi tostati

L’autunno sta arrivando e le prime zucche cominciano a comparire negli orti e tra gli scaffali…
In questa preparazione torniamo agli arbori delle cucina sfruttando in modo diretto e senza intermediazioni feroci braci roventi.
La tecnica, definita Ember Roasting, è davvero molto semplice, brutale ed alla portata di tutti. Consiste nell’adagiare il cibo direttamente tra le braci, lasciare che si bruci ben bene l’esterno sino a che l’interno sia sufficientemente morbido.
That’s it. Fine. Stop.
La si può utilizzare con qualunque verdura che abbia una buccia esterna non edibile o che in ogni caso isoli bene l’interno quindi: cipolle, aglio, melanzane, patate e come in questo caso zucche.
Preparazione:
Prendiamo una zucca od un numero a piacere e poniamole direttamente sulle braci girandole di tanto in tanto.
Quando saranno morbide all’interno tagliarle a metà e prelevare con un cucchiaio la crema che si sarà creata all’interno facendo attenzione a scartare accuratamente le parti esterne carbonizzate.
A questo punto avete piena libertà di condire nel modo che più vi aggrada la vostra polpa di zucca.
Qui ho aggiunto sale, pepe a piacere, olio EVO ed emulsionato il tutto fino al raggiungimento di una crema omogenea. Qualche goccia di limone ed il gioco è fatto.
Ho riempito un piccolo contenitore di terracotta con la polpa prodotta e coperto con formaggio roquefort e semi di zucca croccanti.
Il risultato è strepitoso grazie agli aromi delle braci che saranno stati assorbiti dalla zucca, il cui sapore sarà genuino e poderoso con retrogusti leggermente aciduli derivanti dalle poche goccie di limone. La sapidità del formaggio e la croccantezza dei semi di zucca compongono uno dei modi più spettacolari che possiate immaginare per iniziare un pranzo autunnale da capogiro.
Buon appetito!