MEATER+: il MEATER con potenza di segnale maggiorata

MEATER+: il MEATER con potenza di segnale maggiorata

Meater+ é l’evoluzione del primo termometro a sonda senza fili.
Ho già recensito il prodotto in precedenza (link) e devo dire che mi sono trovato molto bene nel suo utilizzo.
Vi carico il video di presentazione che ho preparato per la prima recensione.

Tra i punti di forza ho evidenziato:
– Semplicità di utilizzo, livello tecnologico elevato e ottimi risultati di cottura
– Possibilità di utilizzo anche in dispositivi di cottura dove la presenza dei fili potrebbe essere un reale problema (per esempio nei girarrosti)
– App intuitiva e di facile utilizzo
– Gestione della fase di risposto (rest) post- cottura per un risultato di cottura molto preciso
– Batteria ricaricabile capiente
Tra le aree di miglioramento ho segnalato:
– Traduzione multi-lingue dell’app
– Portata un po’ scarsa in caso di utilizzo con kettle e smoker

MEATER+

Apption Labs, partendo dall’ottimo lavoro fatto con MEATER, ha sviluppato il MEATER+. In pratica si tratta di una evoluzione del precedente dispositivo che ha reso possibile l’incremento della potenza del segnale. In questo modo il termometro è in grado di comunicare con lo smartphone fino a 50metri di distanza in campo aperto.

FUNZIONAMENTO

MEATER+ si connette via bluetooth alla propria custodia in legno che a sua volta ripete il segnale connettendosi allo smartphone. Per il funzionamento corretto della ripetizione del segnale la custodia deve essere posta a massimo 3 metri di distanza.
Quindi, ricapitolando, lo smartphone si associa al MEATER+ tramite la custodia.
In questo modo uno dei limiti segnalati nelle varie recensioni viene definitivamente superato con questo nuovo prodotto.

TEST

Ho fatto due test comparativi tra MEATER e MEATER+: uno indoor ed uno outdoor.
Vediamo come si è comportato il nuovo termometro.

Indoor

Svolgimento: ho messo le due sonde nel forno in cucina, la custodia di MEATER+ accanto al forno e ho fatto il collegamento alla app via bluetooth.

Risultato: MEATER ha interrotto il collegamento dopo 8 metri mentre MEATER+ continuava a trasmettere anche a 18 metri di distanza.
Se avessi usato un barbecue MEATER si sarebbe fermato a 3 metri mentre MEATER+ avrebbe mantenuto la distanza abituale.
In pratica con il nuovo termometro posso spostare tranquillamente il cellulare in tutto l’appartamento mentre con MEATER sono costretto a lasciarlo in salotto (contiguo alla cucina).

Il risultato è veramente buono anche considerando le due pareti che il segnale ha oltrepassato nel test.

Outdoor

Svolgimento: ho messo le due sonde in un fornino in garage, la custodia di MEATER+ accanto al fornino e ho fatto il collegamento della app via bluetooth.

Risultato: MEATER ha avuto una portata di 10mt mentre MEATER+ è arrivato a 40mt.
Anche in outdoor si conferma la superiorità della tecnologia del termometro evoluto che, però, non è arrivato ai nominali 50mt a causa della porta del garage chiusa e di una siepe poste fra lo smartphone e la sonda.

Per quanto riguarda l’altezza sono riuscito a collegare MEATER+ ad un piano di differenza (terrazza di casa, piano terra) mentre con MEATER questa operazione è stata impossibile.

CONCLUSIONI

Apption Labs è riuscita ad eliminare il più grande difetto di MEATER ovvero la potenza del segnale. A questo punto MEATER+ rappresenta il nuovo benchmark per i produttori che dovessero entrare nel mercato dei termometri realmente senza fili.
In più l’app è attualmente disponibile anche in Italiano e altre lingue sono in sviluppo.
Per quanto mi riguarda il nuovo termometro non ha più difetti.

Trovate Meater+ ad un prezzo di euro 119 a questo link:

https://www.amazon.it/MEATER-Thermometer-Rotisserie-Bluetooth-Connectivity/dp/B07H8WTFHW/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1543600142&sr=8-2&keywords=meater%2B

Info sull'autore

El Chipa

2 Commenti finora

robertoPubblicato il6:06 pm - Nov 30, 2018

Ciao.
Bella recensione.
Hai per caso pensato di provarla anche un un sacchetto sottovuoto in acqua….?
Cordialità.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.