Come spegnere più in fretta le bricchette

Post velocissimo ma praticissimo su come spegnere più velocemente le bricchette una volta terminato di cuocere. Oltre ovviamente a chiudere tutte le ventole fate così: Prendi le bricchette e distribuiscile nella griglia il più separate possibile, vedrai che si spegneranno … Continue reading “Come spegnere più in fretta le bricchette”

Master Touch 2019 primo contatto

Dopo averlo visto solamente esposto e scritto le mie impressioni, ecco cosa ne penso e qualche consiglio sul nuovo gioiellino di casa Weber, dopo averlo utilizzato ed osservato a fondo. Montaggio Vorrei iniziare proprio dall’inizio e quindi dalla fase di … Continue reading “Master Touch 2019 primo contatto”

Nuovi Master-Touch E-5775/E-5750 (novità e considerazioni personali)

Qualche giorno fa ho avuto modo di vedere dal vivo (esposti e quindi non in azione) i nuovi Master-Touch Premium E-5775 ed il suo fratello E-5750 , queste versioni introducono qualche miglioria interessante che mi ha fatto venir voglia di … Continue reading “Nuovi Master-Touch E-5775/E-5750 (novità e considerazioni personali)”

Pulled Pork uncovered

Ovvero, tutti, ma proprio tutti i passaggi da effettuare per un’ottimo Pulled Pork. Voglio partire con un bel SPOILER alert: quello che troverete qui non ha la pretesa di essere LA guida definitiva del pulled pork, ma semplicemente quella che … Continue reading “Pulled Pork uncovered”

7 cose che (forse) non conosci del tuo Kettle Weber

Leggere le istruzioni é noioso… Pagine pagine con scritte microscopiche che ci fanno passare la voglia di aprire il manuale ma alle volte ci possono riservare piacevoli sorprese, ecco a voi 8 cose (interessanti) estratte dal manuale. (1) (2) (3) … Continue reading “7 cose che (forse) non conosci del tuo Kettle Weber”

Guida (molto pratica e poco galattica) per la preparazione della Paella

Volete approfittare dell’estate e “tuffarvi” su una Paella al BBQ? Bene, con quest’articolo voglio darvi qualche dritta e consiglio in più. Partiamo dalla ricetta, quella a cui ho fatto riferimento io è pubblicata su bbq4all e anche sul libro “Diventare … Continue reading “Guida (molto pratica e poco galattica) per la preparazione della Paella”

Dry brining nel beer can chicken… Funziona?

Dopo aver sperimentato il dry brining nelle ribs (vedi articolo precedente) e capito dove avevo sbagliato, ho deciso di provare ad applicare la tecnica nel beer can chicken, come sarà andata? ALLERTA SPOILER: è andata benissimo! Pelle croccante e carne … Continue reading “Dry brining nel beer can chicken… Funziona?”

Folpetti all’Anna

Dopo il successo dei gamberoni all’Anna (qui troverete il procedimento completo), ecco un’altra ottima ricetta di pesce facile e molto molto veloce. Ingredienti per 2 persone: Folpetti (400 grammi) mezzo spicchio d’aglio Olio – qb Prezzemolo – un mazzetto Timo … Continue reading “Folpetti all’Anna”

Suggerimenti veloci per mantenere il tuo dispositivo sempre efficiente!

Articolo breve ma molto pratico con alcuni piccoli consigli per mantenere il vostro dispositivo sempre al top e ridurre i tempi dedicati alla pulizia. Appena finito di cuocere, dai una spazzolata alla griglia e ricordati di togliere ogni vaschetta raccogli … Continue reading “Suggerimenti veloci per mantenere il tuo dispositivo sempre efficiente!”

Dry brining nelle ribs… funziona? Test sul campo (episodio 1)

Era da un po’ che sentivo parlare di dry brining e letto molti articoli in merito, la quasi totalità di quest’ultimi riferita alla cottura di bisteccone di dinosauro da almeno “4 dita”, quello che ho provato a fare e che … Continue reading “Dry brining nelle ribs… funziona? Test sul campo (episodio 1)”