Dopo aver scoperto l’affasciante mondo delle cotture indirette mi trovavo spesso con il problema dello spazio, finché prendendo spunto da una foto vista in internet ho fatto una fusione tra il “Go Anywhere” ed il Kettle 57. Il procedimento è molto semplice e servono:
- bulloni
- rondelle
- griglia del “Go Anywhere” (se non ce l’avete la potete acquistare agevolmente come accessorio a poco più di 20€).
Bullone, rondella, griglia, rondella, bullone, (ovviamente in acciaio altrimenti si arrugginiscono) ed il gioco è fatto:
Questa una visione dell’insieme, di solito la tengo leggermente spostata dal lato opposto delle bricchette:
Non tenete troppo alta la griglia del “Go Anywhere” altrimenti avrete problemi con la chiusura del coperchio (dopo qualche prova ho visto che circa 10cm erano un giusto compromesso).
Di seguito la griglia all’opera:
that’s all folks!!!
Buone grigliate a tutti!