Dopo il successo dei gamberoni all’Anna (qui troverete il procedimento completo), ecco un’altra ottima ricetta di pesce facile e molto molto veloce.
Ingredienti per 2 persone:
- Folpetti (400 grammi)
- mezzo spicchio d’aglio
- Olio – qb
- Prezzemolo – un mazzetto
- Timo fresco – una manciata
Preparazione
Lavate e pulite il pesce. Mettete tutti gli altri ingredienti in un mixer e tritate fino ad ottenere una salsa con cui marinerete il pesce in frigo per un paio d’ore.
Suggerimento: per ottenere il massimo da questa ricetta vi consiglio l’utilizzo del piatto in acciaio Weber (cod. 6434) o similari.
Questo è il vassoio usato per la cottura, tipicamente si userebbe per la verdura ma si presta molto bene anche per la cottura di piccoli pesci.
Setup del dispositivo
La cottura che andremmo a fare è diretta, predisponete quindi il vostro kettle con una bella fila centrale di bricchetti accesi, ventole IN aperte per 1/2-3/4 (date un’occhiata a questo articolo per un piccolo suggerimento) e ventole OUT completamente aperte, aspettate 10-15 minuti, il tempo necessario che il vostro dispositivo si scaldi per bene.
Ecco come ho impostato il mio Kettle. Ho usato le 2 mezzelune come “guide” per le bricchette. TIPS: per le cotture dirette tenete le bricchette il più raggruppate possibile. In questo modo il calore sprigionato sarà più elevato.
Cottura
A questo punto prendete il pesce e mettetelo nel vassoio in acciaio. Aprite il coperchio, prendete il tutto e mettetelo sopra le bricchette accese avendo l’accortezza di mescolare molto spesso il pesce, finché saranno pronti (circa 5-8 minuti), l’uso del vassoio in acciaio grazie alle piccole fessure donerà una nota d’affumicato al tutto.
ATTENZIONE: potrebbero esserci delle fiamme dovute all’olio usato per la marinatura, se sono troppo elevate spostate il tutto su un lato finché la situazione non si stabilizza.
EXTRA: quasi sicuramente a fine cottura il vassoio sarà bruciacchiato, vi consiglio di metterlo in ammollo appena terminata la cottura per qualche ora.
PLUS: potete farli in abbinata con i gamberoni descritti sopra, in tal caso vi consiglio di cucinare prima i gamberoni e poi metterli su una vaschetta a lato per mantenerli caldi.
In poco più di mezz’ora avrete pronto un piatto degno di almeno una stella Michelin 😀