7 cose che (forse) non conosci del tuo Kettle Weber

Leggere le istruzioni é noioso… Pagine pagine con scritte microscopiche che ci fanno passare la voglia di aprire il manuale ma alle volte ci possono riservare piacevoli sorprese, ecco a voi 8 cose (interessanti) estratte dal manuale.

(1)

GARANZIA: a differenza di quanto si può pensare i vari componenti del Kettle non godono della stessa garanzia. Ecco un’estratto della pagina relativa.

(2)

APPOGGIARE LA GRIGLIA: non sapete dove appoggiare la griglia durante le fasi di accensione? Nessun problema! Avete presente che la griglia ha 2 “anelli” per agevolare la presa? Avete notato che sono leggermente piegate? Ecco spiegato il motivo: servono per essere agganciate nel bordo del Kettle!

(3)

PRIMA ACCENSIONE DEL DISPOSITIVO: Molti chiedono se prima di cucinare bisogna fare un giro “a vuoto”, questo è quello che trovate scritto nel manuale a pag 38: “Prima di usare il barbecue per la prima volta, si raccomanda di riscaldarlo e mantenerlo caldissimo, con il coperchio chiuso, per almeno 30 minuti”. Chiaro no?

(4)

PULIZIA: Forse il più scontato ma, se il barbecue è dotato di sistema di pulizia One-Touch, muovere il manico avanti e indietro per fare cadere le ceneri dalla parte inferiore del braciere nell’apposito raccoglitore.

(5)

LIQUIDO COMBUSTIBILE PER ACCENSIONE: Se siete tra quelli che accendono i bricchetti/carbonella con il liquido accenditore beh… “andate in progione direttamente senza passare dal VIA!”. E’ una pessima abitudine, esistono molti metodi alternativi più efficaci, adirittura il manuale banna tale metodo usando queste parole: “NOTA. La presente guida non contiene deliberatamente istruzioni per l’uso di fluido combustibile, poiché tale fluido sporca e può trasmettere un sapore di sostanze chimiche agli alimenti…” Più chiaro di così!

(6)


IL COLORE DAL COPERCHIO SI STACCA? Tranquilli, primo NON è colore… e poi è una cosa “normale”.

(7)

LO SAPEVI CHE? Quando si rimuove il coperchio del barbecue durante la cottura, sollevarlo lateralmente anziché verso l’alto; sollevandolo in senso rettilineo si può creare una corrente d’aria verso l’alto, che aspirerebbe le ceneri sul cibo.

Bene! Ora siete curiosi di leggere il manuale per vedere se ho dimenticato qualcosa?
Nessun problema, lo trovate qua.

Buona lettura! E sopratutto buone grigliate!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *