Volete approfittare dell’estate e “tuffarvi” su una Paella al BBQ? Bene, con quest’articolo voglio darvi qualche dritta e consiglio in più. Partiamo dalla ricetta, quella a cui ho fatto riferimento io è pubblicata su bbq4all e anche sul libro “Diventare Grill Master” (ISBN-13: 978-8863554410).
Preparazione
La realizzazione di per sé non è difficile ma include un po’ di passaggi e preparazioni, quello che posso suggerirvi è:
- Se avete la possibilità e non siete abili (come il sottoscritto) con la preparazione del pesce chiedete alla vostra pescheria di fiducia (per tempo) di darvi già il pesce curato e tagliato.
- Assicuratevi che la griglia sia ben pulita e non presenti residui di cotture precedenti. Per una pulizia approfondita date un’occhiata a questo mio articolo precedente. In ogni caso aspettate che le bricchette siano ben accese e non emettano fumo prima di iniziare con la cottura.
- Preparate vicino al vostro Kettle un tavolo comodo e PRIMA di iniziare la cottura, predisponete TUTTI gli ingredienti (e anche la ricetta :-D) a portata di mano.
- Ho provato ad affumicare nella prima parte il pollo con una manciata di chips di melo, alla fine nell’insieme non si percepiva nessuna nota d’affumicato per cui considero questo passaggio inutile.

Setup del dispositivo
La cottura prevede l’utilizzo della WOK (improbabile riuscirci senza), per cui il dispositivo ideale è il Kettle da 57cm con la griglia “Gourmet”. Accendete ½ – ¾ della ciminiera di bricchette, la quantità necessaria per riempire i 2 cesti separa carbone (cod. weber 7403).Ecco qualche foto di tutta la preparazione e come ho variato il setup durante la cottura.



Et voilà….