Smoker Box per dispositivi a gas
Affumicare con la smoker box
Molto spesso, noi principianti, siamo erroneamente convinti che non si possa ottenere una buona affumicatura con un dispositivo a gas. Ma non è così. Infatti, se è vero che affumicare con un kettle a carbone o con uno smoker ha il suo fascino e ha probabilmente una resa migliore, è altrettanto vero che si possono ottenere ottimi risultati anche utilizzando una smoker box, all’interno di un bbq a gas.
Ma cos’è una smoker box?
Si tratta di un contenitore di acciaio o ghisa, nel quale si dispongono le chips di legno. E’ dotato di un coperchio forato, che permette al fumo di uscire. Ne esistono di varie marche e modelli. Da quelli più semplici dalla forma rettangolare, a quelli con un design specifico per adattarsi ad un particolare barbecue.
Utilizzo di una smoker box
Chi ha usato le chips o le chunks di legno in un kettle, per esempio, sa bene che queste inizieranno a sprigionare il loro fumo quasi immediatamente.
Per cui metteremo la carne sulla griglia e poi aggiungeremo i legni appena prima di chiudere il coperchio. Ma in un bbq a gas faremo esattamente il contrario: dovremo mettere prima la smoker box sui bruciatori ed aspettare qualche minuto prima di vedere un po’ di fumo. A quel punto potremo mettere il cibo da affumicare sulla griglia e chiudere il coperchio. Probabilmente la fase di affumicatura durerà 15 o 20 minuti al massimo, ma sarà sufficiente al nostro scopo. Il rabocco delle chips non è così facile come per i dispositivi a carbone ed è questo uno dei motivi per cui le affumicature sono più brevi con i bbq a gas.
Comprare una smoker box
Si possono acquistare in tutte le ferramenta o i garden che vendono barbecue oppure online. Il costo di una box oscilla tra i 20 e i 40 euro circa. L’importante prima di procedere all’acquisto è di controllare che le dimensioni della smoker box siano compatibili con il vostro dispositivo.
Pingback:Affumicatura: il segreto delle cotture al barbecue - LA GRIGLIA DI PARTENZA