Barbecue. 3 regole ed una scelta, la tua.

Come molti di voi sanno, mi interesso da un po’ di tempo di barbecue e grilling. Non molto in realtà, ma quanto basta per capire che, se vuoi ottenere dei buoni risultati, devi rispettare tre regole e fare una scelta. Le regole sono:

1. Devi essere padrone del tuo dispositivo;
2. Devi avere una buona materia prima di partenza;
3. Ultimo, ma non meno importante, devi conoscere la teoria.

Keep Calm and Follow the Rules

Il tuo dispositivo lo DEVI conoscere bene. Nessuna scorciatoia. L’improvvisazione non paga.

La scelta di carni scadenti, difficilmente può essere corretta nel sapore e nella consistenza.

Ed infine, studia! Ignorare, per esempio, a quali temperature avvengono alcune trasformazioni chimiche importanti durante la cottura dei cibi, ti terrà sempre distante da un buon risultato.

Vuoi continuare a grigliare come hai sempre fatto? Semplice. Ignora queste 3 regole.

Se invece vuoi imparare a cuocere – quasi – come un vero Pit Master, allora imprimile bene a fuoco nella tua mente. Da cosa nasce questa riflessione? Dall’esperienza. Poca indubbiamente.  Lo ripeto sempre: sono un principiante, ex buca-salsicce, folgorato sulla via del Barbecue.
Tante, troppe volte, mi sono trovato davanti ad una griglia a cuocere pezzi di carne qualunque, a temperature qualsiasi. Risultati? Buoni, se valutati con gli occhi e soprattutto le papille di un tempo. Scarsi, con il giudizio di oggi. Cosa è successo nel mezzo? Una presa di coscienza. Sono salito sul primo gradino di una scala molto lunga. Ma dall’altezza di quel solo, primo gradino, già riesco a notare delle notevoli differenze.

Una su tutte? Le salsicce non si bucano, non si tagliano e non si cuociono sulle braci vive, cercando di domare l’incendio che per ovvi motivi ne scaturisce.

salsicce bruciate

Ho studiato e seguito i consigli di chi ne sa di più. Ho utilizzato al meglio le potenzialità del mio dispositivo. Infine ho cercato delle salsicce fatte come si deve. Le ho lasciate intere. Cotte delicatamente a calore indiretto, con il giusto setup. Con l’aggiunta di un po’ di fumo di legna, per esempio ciliegio. E tolte dalla griglia alla giusta temperatura. Per finire immergendole in un bagno di birra calda.
Devo descriverti la sorpresa, lo stupore, la soddisfazione ed il piacere al momento dell’assaggio di quella salsiccia per nulla secca, assolutamente morbida e senza quel gusto amaro di quasi bruciato???
È solo un esempio di come si può esaltare il sapore, la consistenza ed il valore di una pietanza.

Ora ti ho mostrato le due strade che io stesso mi sono trovato di fronte un po’ di tempo fa.

Adesso la scelta è tua.

Puoi proseguire diritto come hai sempre fatto, oppure iniziare a salire la scala. Un gradino alla volta, come sto facendo io.

Step by Step

Se ti servono consigli, ti aspetto sul primo gradino per continuare a salire insieme.

 

Che ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *