Il kettle.
Il mio kettle è un Weber Master Touch da 57cm con griglia GBS, ed è quello che uso maggiormente. Per la sua capienza e semplicità di pulizia, è il dispositivo che soddisfa il mio bisogno familiare, io, mia moglie e nostra figlia!
Con questo dispositivo riesco fare qualsiasi tipo di cottura, dalla diretta feroce al low&slow ed é quello che mi da più soddisfazione.

Lo Smoker bullet.
Un altro dispositivo insostituibile è il Weber Smokey Mountain 47cm, con questo dispositivo faccio principalmente affumicature con cotture low&slow e indirette a temperatura medio/basse. È un grande aiuto in caso di ospiti, associato al Master Touch, riesco a soddisfare un bel po di persone!

Il portatile.
Come dispositivo portatile, anche se l’ho usato più a casa che in giro, ho un Weber Go Anyware, il più piccolo della cucciolata, principalmente usato per dirette, ma non disprezza indirette e addirittura, con il giusto setup, anche cotture low&slow! La superficie di cottura è limitata, ma sufficiente per soddisfare la voglia di bistecca alle braci per due persone!!

Camino.
Questo è stato il mio primo dispositivo a carbone/legna, su questo dispositivo ci ho fatto di tutto, ora purtroppo lo uso pochissimo, i contro sono: tempi lunghi di accensione e preparazione braci, consumo eccessivo di legna, ustioni e cottura parziale del griller di turno, cioè io!!! Ogni tanto lo accendo ancora, giusto per ricordare le origine, ma principalmente il suo utilizzo è diventato il supporto per l’accensione delle ciminiere di carbone!!

Il forno pizza.
Altro strumento a legna bello da domare è il forno pizza! Lo ereditai dalla pizzeria dove andavo il fine settimana a dare una mano! Mi ha sempre attratto il fuoco, e sapere di poter controllarlo per avere la temperatura desiderata, mi da soddisfazione! Ma tra lavoro, famiglia e il bbq, il tempo è sempre poco, quindi lo accendo un paio di volte all’anno e di solito non faccio mai meno di 30 pizze!!Che dire… impegnativo ma ottimo dispositivo!! Anche qui volendo si può cuocere di tutto.
