Ciao, ecco una ricettina semplice semplice e buona buona!!!
Lista della spesa:
- pomodori picadilly
- zucchero di canna grezzo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine di oliva
- worcestershire
- origano essicato
Prendi i pomodori, togli il picciolo e lavali accuratamente, mettili in una leccarda di alluminio usa e getta e irrorili con abbondante olio extravergine di oliva, spolvera con lo zucchero di canna grezzo, metti un pizzico di sale e pepe e aggiungi qualche spruzzo di Worcestershire e se ti piace un po’ di piccantino, aggiungi alcune gocce di tabasco.

Prepara il kettle per una cottura indiretta ferocie, porta la temperatura tra i 200° e 230°.
Inforna la leccarda nel kettle in indiretta e chiudi il coperchio.
Quando i pomodori esplodono, la buccia comincia ad aprirsi e toccandoli non sono più sodi, vuol dire che sono cotti!
Togli la leccarda dal kettle, e mettila a intiepidire.

Arrivato a questo punto puoi decidere di servirli così, con una spolveratina di origano essiccato o delle foglie di basilico fresco, oppure fare una conserva!
Per la conserva procedi in questo modo:
Togli ed elimina la buccia ai pomodori cotti, se lo fai quando sono ancora tiepidi si toglie facilmente, metti i pelati interi in vasetti di vetro, alternando tra uno strato e l’altro, un po’ di origano essiccato o basilico fresco.
Riempi i vasetti con il liquido di cottura, dividendolo in parti uguali per tutti i vasetti, se manca del liquido aggiungi dell’acqua bollente.
Chiudi i vasetti con il suo coperchio e lascia riposare una notte!
Il giorno dopo metti i vasetti in una pentola capiente, riempila d’acqua fino a quando i vasetti sono sommersi e porta a bollore. Fai bollire per 15 minuti.
Lascia intiepidire, togli i vasetti dall’acqua, attento che scottano! controlla se il coperchio è stretto bene e avvolgili in una tovaglia o coperta e lasciali raffreddare lentamente!
Ora sono pronti da mettere in dispensa, prima controlla che i vasetti siano andati tutti sotto vuoto, saranno sempre pronti all’uso!! Potrai preparare bruschette, usarlo come sugo per primi piatti o da mangiare direttamente così!!
Buon appetito!!