Homepage

Perché i Malebranche?

Perché siamo toscani e guai a chi ci tocca Dante. E i Malebranche sono i Diavoli delle Malebolge dell’inferno dantesco.

Abbiamo così pensato che, in fondo, una sola parola potesse racchiudere esattamente il clima che si respirerà in questo blog: uniremo il carattere bello vivace dei toscani (i Diavoli uncinati ci parevano un’ottima rappresentazione, anche se saremo più intellettuali e meno volgari degli originali… sull’irascibilità, il sarcasmo e la cattiveria non faremo promesse) al fuoco dell’inferno; e parleremo di ricette della tradizione toscana, unendole ad argomenti di varia natura. Non escludiamo l’uso di qualche inflessione dialettale, perché lo sapete che sulla lingua italiana e sul vernacolo i toscani sono perfino più permalosi che sulla cottura della Fiorentina. E sì, parleremo della Fiorentina (la bistecca, non la squadra) più e più volte, pronti con la frusta e la coda uncinata. Perché quando si parla della Fiorentina si deve essere pronti alla battaglia.

Se siete pronti, noi lo siamo.
Ci divertiremo.
“Se tu se’ sì accorto come suoli, non vedi tu ch’e’ digrignan li denti
e con le ciglia ne minaccian duoli?”
Inferno, Canto XXI

Se tu sei così attento come sei solito essere
Non lo vedi che digrignano i denti
E minacciano guai con le loro occhiate?