Ogni griller evoluto si ritrova spesso a parlare con “i non illuminati” dei fast food, di quanto sia più bravo lui, di quanta attenzione metta alle cotture e alla scelta delle materie prime. La discussione sfocia spesso nell’invettiva, finendo poi in un mesto “ma perchè ci vanno tutti?”.
Perché, effettivamente, ci vanno tutti.
O almeno, i fast food sono sempre pieni. Sono un successo commerciale enorme.
Quali sono le loro armi? Prezzo a parte (non sono più così tanto economici), come fanno a stracciare, numeri alla mano, la concorrenza gourmet, più raffinata?
Ho provato a parlarne a fondo in questi tre articoli:
Old Wild West – una recensione approfondita.
McDonald’s: perchè continuiamo a tornarci?
Burger King: l’eterno secondo?
Traete da soli le conclusioni e diteci nei commenti come la pensate e chi preferite …o sopportate meglio.
BONUS!
Non voglio lasciarvi con l’amaro in bocca, per cui vi esorto a leggere (a stomaco vuoto se ne avete il coraggio) la recensione di un locale dove gli hamburger diventano esperienze lisergiche irrinunciabili: