Cappello da prete affumicato in tagliata

Oggi vediamo una preparazione che potete ottenere usando il famigerato “cappello da prete”, un taglio di carne che il 90% dei macellai consiglia per tutt’altro uso,e che non e’ quello della cottura al BBQ.

Vediamo anche questa volta di fargli cambiare idea.

L’idea di questa ricetta l’abbiamo vista sul web, in un blog come il nostro ospitato sulla piattaforma di BBQ4ALL, ci ha incuriosito e abbiamo subito cercato di replicarla, alla nostra maniera.

  • Per prima cosa procuratevi il taglio in oggetto e con un coltello ben affilato lo andiamo a tagliare in due parti,esattamente dove si trova la venatura centrale.

  • Una volta diviso in due il pezzo di carne andiamo a trimmare il grasso in eccesso, cercando di lasciarne il meno possibile, questa e’ l’operazione piu’ rognosa di tutto il procedimento, ma cercate di farlo minuziosamente per poi avere piu’ morbidezza a fine cottura.

  • Una volta che abbiamo pulito i nostri due pezzi e’ ora di preparare una marinatura con: olio,birra,un cucchiaio di senape,il succo di un limone,origano, sale e pepe. Mettiamo il tutto in una bacinella, agitiamo bene e andiamo ad adagiarsi la nostra carne. Lasceremo il frigorifero per qualche ora a marinare,smuovendo il tutto ogni tanto, coperto con uno strato di pellicola trasparente.

  • Un paio di ore prima di andare in cottura andiamo a estrarre la nostra carne dalla marinata, e con della carta assorbente la asciughiamo con pazienza, per poi spennellarla con un filo di olio per poi applicarci un rub composto da: sale,pepe,parika dolce,origano e aglio.
  • Ora e’ arrivato il momento di andare in cottura, quindi prepariamo il nostro kettle per una cottura indiretta,stabilizzandolo tra i 150 e i 160 gradi.

  • A questo punto buttiamo sulle braci ardenti una manciata di chips Weber al ciliegio, che prima avevamo messo 30 minuti in ammollo in una bacinella di acqua,chiudiamo il coperchio e lasciamo affumicare.

  • Teniamo sotto controllo la temperatura della nostra carne con il termometro, e quando il nostro pezzo raggiunge la temperatura interna di 56 gradi (per una cottura media) la possiamo considerare quasi pronta.

  • Diciamo quasi pronta perche’ gli diamo un ultima scottata a calore diretto, direttamente in griglia sopra le braci, 2 minuti per lato , e poi siamo veramente pronti per servire.

  • Lasciamo riposare la carne fuori dal BBQ per 5/10 minuti, per poi andare con un coltello affilato ad affettare e a condire, con un filo di olio e origano.

Tenera,morbida e succosa, con un retrogusto affumicato che stimola le papille gustative a mille.

Provate questa preparazione e ne rimarrete stupefatti, ve lo assicuriamo.

Ennesima dimostrazione che, con un po’ di tecnica, qualsiasi taglio di carne puo’ diventare il piu’ succulento e appetitoso.

Ricetta e preparazione grazie ad un idea vista su:http://bbq4all.it/capitancovercio

 

BBQ Chicken Alert!

Anche a noi, come al nostro amico Shaq, partono le papille gustative a mille quando sentiamo l’inconfondibile profumo del pollo alla griglia, e in questo post vogliamo farvi venire ancora piu’ la voglia di cucinarlo alla griglia!

Quando pensiamo al bbq, la maggior parte delle person,e associa tagli e preparazioni del maiale o del manzo, dimenticando a volte, la miriade di piatti sfiziosi che si possono fare con il pollo.

Alla griglia, in spiedini, sul girarrosto, aromatizzato in mille modi o sfilacciato: le varianti sono pressoche’ infinite, come le ricette che possiamo preparare sul nostro bbq.

Girando per il web abbiamo trovato mille ricette e preparazioni diverse per pollo e pollame, qui di seguito ve ne elenchiamo una cinquantina, per farvi crescere la curiosita’ di provare a riprodurle (i metodi di preparazione li trovate facilmente inserendo il nome della ricetta in qualsiasi motore di ricerca).

Pronti? Vediamole insieme:

1 – POLLO ALLA BIRRA

In questa ricetta di perversione ne troviamo quanta volete. Per fare il pollo alla birra, oltre a cospargere la carne con una miscela di condimenti, sarà necessario versare mezza birra nelle cavità interne. A questo punto dovrete far accomodare il pollo a sedere sopra la lattina. Vi lascio immaginare il resto della scena. Mantenendolo in posizione verticale andrà posto sul barbecue. La cottura varia tra i 75 e i 90 minuti. Per il pollo non sarà poi così piacevole, ma certo in tavola farà il suo figurone.

2 – SPIEDINI DI POLLO ALLO ZENZERO E LIMONE

Le dimensioni non sempre contano, vale anche per questi gustosi spiedini. Basterà lasciar marinare il petto di pollo tagliato in piccoli in una miscela ottenuta unendo zenzero tritato e succo di limone. Dopo aver infilzato ogni singolo bocconcino con lo spiedo, sarà sufficiente lasciar cuocere gli spiedini a cottura diretta. Il resto sarà solo piacere per il palato.

3 – SUPREME DI POLLO FARCITO AGLI AGRUMI

Per soddisfare i desideri più irrefrenabili di qualche buongustaio ecco una ricetta originale: petto di pollo con una farcitura a base di limone candito. Le vostre papille gustative non potranno far altro che lasciarsi coinvolgere da una vera e propria orgia di sapori.

CINQUANTA SFUMATURE DI POLLO: RICETTE PER IL BARBECUE

4 – POLLO AL CILANTRO IN STILE THAILANDESE

Se non riuscite ad andare in Thailandia potrete sempre portarla in tavola. E proprio come certi locali di Bangkok portano sulla strada della perdizione, così il gusto del “prezzemolo cinese” (il cilantro) unito agli altri condimenti vi farà smarrire tra le vie del gusti più sconosciuti.

5 – POLLO AI TRE LIMONI

Perché limitarsi a una cosa a due quando si può fare con tre? Probabilmente è questa la domanda che sta alla base di questa ricetta, dove il limone non è mai abbastanza e proprio grazie al suo sapore avvolgente riesce a conferire all’intera ricetta un gusto insuperabile.

6 – PETTO DI POLLO ALLA “SBRIGATI CHE HO FAME”

Ecco una  “sveltina culinaria” per le volte in cui il tempo scarseggia. Cipolla, aglio, peperoncino e pepe nero. Il tutto tritato finemente. Cospargendo il petto di pollo con questa mistura, anche una cosetta veloce prenderà tutto un altro sapore.

CINQUANTA SFUMATURE DI POLLO: RICETTE PER IL BARBECUE

7 – INSALATA CAESAR AL FORMAGGIO ERBORINATO CON POLLO GRIGLIATO

Pollo, lattuga e cipolla. Il tutto condito con pepe e mostarda. Vi bastano pochi elementi per ottenere una vera e propria orgia di sapori. Le acciughe e il formaggio erborinato, sapranno poi aggiungere un tocco di gusto in più.

8 – GALLETTO ALLA GRIGLIA CON GLASSA DI AGRUMI E MIELE

Un po’ di dolcezza, in cucina come in amore, non ci sta mai male. E allora perché non aggiungere al galletto da preparare al barbecue una glassa a base di agrumi e miele? Un tocco di dolcezza con cui conquisterete chiunque. O almeno i loro palati.

9 – COSCIOTTI DI POLLO CON SALSA BBQ

Tra i desideri nascosti di ognuno ce ne sono alcuni comuni a molti. Le cosce di pollo cotte sul barbecue accompagnate da salsa BBQ sono certo uno di questi. Deliziosi e carnosi cosciotti da assaporare lentamente, morso dopo morso.

CINQUANTA SFUMATURE DI POLLO: RICETTE PER IL BARBECUE

10 – POLLO AL MATTONE

Se un tempo si ballava il ballo del mattone, ora con questo ci si cuoce il pollo. Barbecue sotto e mattone (preriscaldato) sopra. Così da cuocere la carne in maniera omogenea. Alla fine andrà aggiunta una salsa a base di peperoncino. Ed ecco che il vostro palato verrà investito da un’esplosione di gusto.

11 – SOVRACOSCE DI POLLO IN CROSTA

Un sodalizio senza precedenti quello tra il pollo e l’impanatura aromatica di questa ricetta. Nessuno potrà resistere al sapore avvolgente di questo piatto.

12 – ALI DI POLLO AFFUMICATE CON TABBOULEH

Americana e allo stesso tempo medio-orientale. Questa ricetta rappresenta un’occasione unica da non lasciarsi scappare. Alle classiche ali di pollo made in Usa, qui viene accostata un’insalatina a base di prezzemolo e burgul (grano spezzato, sostituibile con il cous cous) tipica dei paesi arabi. Per assicurare al vostro palato un viaggio alla scoperta di nuovi sapori.

CINQUANTA SFUMATURE DI POLLO: RICETTE PER IL BARBECUE

14 – RUSTICHELLA DI POLLO IN CROSTA DI PAN BRIOCHE

Nessuno può resistere a delle belle curve. Nemmeno se si tratta di carnose sovra cosce ricoperte da una panatura croccante di pan brioche. Il barbecue ne amplificherà il gusto facendo. Una vera e propria goduria da assaporare.

15 – SANDWICH DI POLLO GRIGLIATO CON CAPONATA DI PEPERONI

Un’orgia di sapori quella che ci viene offerta dal sandwich di questa ricetta. Da un lato la caponata di peperoni, con la dolcezza di questi ultimi che va ad unirsi al sapore acidulo delle olive e al piccante dei capperi. Dall’altro il pollo, con un retrogusto di rosmarino e limone dato dalla marinatura. A completare l’opera, del croccante pane integrale.

16 – SHISH KEBAB DI TACCHINO

Un salto tra i sapori speziati e particolari del medio oriente. Uno spiedino accompagnato da salse e spezie tipiche delle tradizioni di paesi come Siria, Libano e Turchia. Un tripudio di sapori per i palati sempre alla ricerca di nuove sensazioni.

CINQUANTA SFUMATURE DI POLLO: RICETTE PER IL BARBECUE

17 – POLLO IN SALSA BBQ

Le americane non sono niente male. E questo vale anche in cucina. Come poteva mancare il pollo bagnato dalla classica salsa BBQ? Una ricetta che rispecchia la tradizione americana ma che non può mancare tra le cose che abbiamo provato almeno una volta nella vita.

18 – ALI DI POLLO IN SALSA BBQ

Se resistere a un bel paio di cosce è praticamente impossibile, anche alla vista delle ali di pollo in salsa barbecue sarà dura trattenersi. Non potrete far altro che lasciarvi travolgere dal gusto esplosivo di questo piatto. Una vera goduria per il palato.

19 – POLLO ARROSTO ALLA SICILIANA

Il calore del sole, il profumo del mare e il sapore del pollo arrosto che ci porta, almeno con la fantasia, tra le spiagge e gli agrumeti della Sicilia. Un gusto “caliente” che rispecchia la terra da cui questa ricetta trae le sue origini.

cover_pollo_arrosto_mod

20 – POLLO AFFUMICATO AL PROFUMO DI VITE CON SALSA CREMOSA DI LIMONE E DRAGONCELLO

Odori, sapori e consistenza. C’è tutto in questa ricetta, proprio come una donna perfetta. L’affumicatura del pollo col legno di vite e la salsa a base di limone e dragoncello sapranno trasportarvi su pianeti del gusto mai visitati. Una vera e propria libidine di gusto

21 – POLLO AFFUMICATO E ZUPPA POBLANO

Un amore unico quello che nascerà con questa ricetta dopo che l’avrete provata. Il sapore del pollo affumicato che va a unirsi a quello dei poblano, un tipo di peperoncino tipico della cucina messicana. Un nota piccante che saprà stuzzicare certe fantasie.

22 – POLLO WALTZING MATILDA CON SALSA DI VINO, LIMONE E AGLIO

Un salto in Australia sulle note di Waltzing Matilda. Una ricetta dove la salsa a base di vino, aglio e limone riesce a rendere il pollo buono come non mai. Una squisitezza unica da provare, senza il bisogno di dover andare fino in Australia.

CINQUANTA SFUMATURE DI POLLO: RICETTE PER IL BARBECUE

23 – PICCATA DI TACCHINO ALLA GRIGLIA

Per rendere una serata un po’ più briosa ecco la ricetta della piccata di tacchino alla griglia. Qui a farla da padrona sarà il succo di limone per la marinatura, base di ogni piccata. E proprio lui saprà dare un tono vivace al vostro piatto. E la serata prenderà certamente la piega giusta

24 – POLLO JERK ALLA GIAMAICANA

Le bellezze giamaicane sono uniche e lo stesso si può dire dei loro piatti. Il pollo jerk alla giamaicana saprà trasportarvi sulle spiagge dell’isola caraibica tra profumi e sapori a cui è difficile resistere.

25 – POLLO ALL’AGLIATA

Il pollo e l’aglio sono una coppia perfetta. Certo per un incontro romantico proporre questa salsa a base d’aglio può non essere l’ideale, ma per una serata con gli amici è più che appropriata. Un gusto tra il dolce e l’acidulo che le vostre papille gustative sapranno apprezzare.

CINQUANTA SFUMATURE DI POLLO: RICETTE PER IL BARBECUE

26 – PETTO DI POLLO ALLA GRIGLIA CON L’OSSO E SALSA DI LIMONE E CAPPERI

Anche il petto di pollo ha il suo perché. E per renderlo ancora più gustoso, in questa ricetta, lo facciamo andare in coppia con una salsa a base di limone e capperi dal gusto acidulo e piccante. Un’esplosione di sapori per il palato.

27 – PETTO DI POLLO RIPIENO DI BRIE E TAPENADE DI OLIVE NERE

Petto di pollo, brie e olive nere. Un trio che sta proprio bene insieme come dimostra questa ricetta. Riempito e cotto a puntino sul barbecue, il vostro petto arrostito in tavola sarà un gran successo.

28 – POLLO ALL’INDONESIANA CON SALSA SAMBAL DI PEPERONCINO E ZENZERO

Diciamocelo, ci piacciono anche indonesiane. Le ricette ovviamente. E allora perché non sperimentare questo pollo preparato proprio in stile asiatico e accompagnato da una particolare salsa a base di peperoncino e zenzero. Una ricetta per palati finissimi.

CINQUANTA SFUMATURE DI POLLO: RICETTE PER IL BARBECUE

29 – POLLO ALLA VIETNAMITA E SANDWICH CON CAROTA E DAIKON

Ora ci spostiamo in Vietnam dove il pollo lo servono con sandwich farcito di carote e daikon, una varietà del ravanello tipica delle regioni dell’Asia Centrale. Un gusto particolare tutto da scoprire, magari in compagnia di qualcuno.

30 – PAILLARD DI POLLO ALLA GRIGLIA CON VINAIGRETTE OPERA D’ARTE

Queste sottili fette di pollo cotte alla griglia, impreziosite dalla miscela di olio, sale e aceto, sapranno stupire i vostri palati come poche altre pietanze riescono a fare. Perché, come dice il nome della ricetta stesso, questo piatto è una vera e propria opera d’arte.

31 – POLLO TANDOORI SULLA PLACCA

Anche in India non sono niente male. E allora perché non provare il famoso pollo tandoori, tipico della cucina indiana. Un pollo speziato da gusto avvolgente. Una libidine per il palato.

CINQUANTA SFUMATURE DI POLLO: RICETTE PER IL BARBECUE

32 – POLLO RICOPERTO DI WASABI SU PLACCA DI ONTANO

Attenzione. Questa è per chi ama le cose estreme, le più spinte perversioni, in cucina come a letto. La salsa wasabi infatti, col suo gusto acido e piccante, non lascerà certo indifferente il vostro palato. Una ricetta per chi nel cibo cerca emozioni forti.

33 – PETTO DI POLLO CROCCANTE MARINATO ALL’ARANCIA

Come resistere alla croccantezza del pollo grigliato dopo che è stato marinato nell’arancia? Un’impresa impossibile. Allora tanto vale annegare tra i sapori e gli odori che questo piatto offre e lasciar godere il palato come non mai.

34 – POLLO ALLA GRIGLIA AL RUM GIAMAICANO

Anche al pollo piace l’alcol. Soprattutto se si tratta di rum e se questo è giamaicano. Questa ricetta offre la possibilità di esaltare un sapore tradizionale come quello del pollo con gli odori e gli aromi del rum. Una ricetta eccezionale e unica, come il successo che riscuoterete grazie a questo piatto.

35 – COSCE DI POLLO AL BARBECUE CON SALSA PICCANTE ALLA TEQUILA

E sempre sullo stile precedente, ecco un’altra ricetta dove a farla da padrone è l’alcol. In questo caso abbiamo delle gustose cosce di pollo da cospargere di salsa piccante a base di tequila. E la vostra serata prenderà tutto un altro sapore.

36 – SPIEDINI DI POLLO ALLA PERUVIANA IN SALSA MOJO DI MANGO E CHIPOTLE

Anche le sud americane non sono niente male. E questo vale anche in cucina. Ecco una ricetta tipica del Perù, dove il pollo viene impreziosito da una salsa a base di mango e chipotle. Un gusto particolare e unico per far volare il vostro palato fin sulla cima delle Ande.

37 – BASTONCINI DI POLLO CON GLASSA TERIYAKI ALLO ZENZERO

Grandi o piccoli che siano, i bastoncini di pollo sanno sempre come soddisfare ogni voglia. Se poi andiamo a condirli con la glassa teriyaki allo zenzero, il risultato sarà strabiliante. Un vero e proprio piacere per il palato.

CINQUANTA SFUMATURE DI POLLO: RICETTE PER IL BARBECUE

38 – SPIEDINI DI POLLO THAILANDESI

Dai lontani paesi asiatici ecco un’altra ricetta da gustare. Speciali spiedini di pollo preparati proprio come fanno in Thailandia. Un piatto dal gusto travolgente e unico.

39 – SPIEDINI DI POLLO IN STILE YAKITORI SU NOODLE SOBA

Seguendo lo stile orientale ecco un piatto completo in cui il pollo viene accompagnato dai noodle soba, un sottile tipo di pasta di grano saraceno molto simile ai tagliolini. Equilibrio e gusto quello offerto da questa ricetta, dove tutto si unisce armonicamente per soddisfare le nostre fantasie culinarie.

40 – COSCE DI POLLO SFRIGOLANTI AL PECORINO ROMANO

Per chi non si accontenta e vuole raggiungere un vero e proprio orgasmo culinario ecco le speciali cosce di pollo insaporite con il pecorino romano. La tenerezza del pollo e il gusto travolgente del pecorino riusciranno insieme a farvi provare un piacere unico.

CINQUANTA SFUMATURE DI POLLO: RICETTE PER IL BARBECUE

41 – POLLO ALLA MAROCCHINA CON COUS COUS DI ALBICOCCHE E PISTACCHIO

Spostandoci in nord-Africa troviamo una ricetta dal gusto eccitante. Un piatto che segue lo stile marocchino dove il pollo grigliato va ad un cous cous di albicocche e pistacchio. Sapori contrastanti che si uniscono in un mix esplosivo di sapori.

42 – POLLO ALLA GRIGLIA CON MISO

Un altro piatto dalle tipiche caratteristiche orientali. Qui il pollo, preparato rigorosamente alla griglia, viene servito insieme al miso, un condimento di origine giapponese derivato dai semi della soia gialla. Un piatto ricco e gustoso cui sarà difficile resistere.

43 – SHAWARMA AL POLLO

Rimanendo sempre sul multietnico non si può che citare questa ricetta: pane pita o azzimo accompagnato dal pollo molto speziato. Sapori, tradizioni e gusti si uniscono alla perfezione in un unico piatto. Proprio come due anime gemelle che si incontrano e non riescono più a separarsi.

CINQUANTA SFUMATURE DI POLLO: RICETTE PER IL BARBECUE

44 – ALETTE PICCANTI ALLA GRIGLIA CON SALSA DI FORMAGGIO BLU FREDDA

Gli opposti si attraggono: una regola che vale anche in cucina. Come nel caso di questa ricetta, dove la piccantezza del pollo viene smorzata dal sapore più dolce del formaggio blu, base della nostra salsa. Una ricetta da provare, da gustare e da godere.

45 – ALETTE ALLA GRIGLIA IN STILE CINESE

Siamo passati dalle giapponesi alle tailandesi, passando per le sud americane e le marocchine. Non poteva mancare la ricetta cinese: alette grigliate preparate secondo la tradizioni orientale. Una finezza culinaria che non può mancare nella lista delle cose da gustare almeno una volta nella vita.

46 – ALETTE RICOPERTE DI SALSA BARBECUE

I party americani regalano sempre emozioni forti, sia a tavola che altrove. Non resta allora che provare le alette ricoperte di salsa barbecue. Una ricetta a stelle e strisce cui difficilmente si può rinunciare.

CINQUANTA SFUMATURE DI POLLO: RICETTE PER IL BARBECUE

47 – PETTO DI TACCHINO AFFUMICATO AVVOLTO NEL PROSCIUTTO

La dimostrazione che non solo chi è simile finisce insieme è data da questa ricetta. Il tacchino in questo piatto si lascia avvolgere e custodire dal prosciutto,che col suo sapore e il suo gusto travolgerà il vostro palato. Un tripudio di sapori che non vi lascerà certo indifferenti.

48 – TACCHINO AFFUMICATO AL PECAN IN SALAMOIA DI BOURBON

Un tocco di classe non deve mai mancare, né a letto né ai fornelli. In questa ricetta ci pensa il bourbon a rendere elegante il vostro tacchino affumicato. Il pecan darà un’ulteriore nota di sapore al vostro eccezionale piatto. Da provare in occasioni speciali.

CINQUANTA SFUMATURE DI POLLO: RICETTE PER IL BARBECUE

49 – TACCHINO ALLO SPIEDO RICOPERTO DI BURRO ALLE ERBE

Anche il tacchino allo spiedo vuole le sue attenzioni. Per renderlo ancor più attraente basterà cospargerlo di burro alle erbe. Un tocco di classe per rendere il vostro piatto bello da vedere ma, soprattutto, ottimo da gustare.

50 – PETTO DI TACCHINO ALLA GRIGLIA CON VINAIGRETTE DI DRAGONCELLO

Concludiamo le nostre cinquanta sfumature con una ricetta che segue lo stile del “famolo strano”. Perché la vinaigrette di questa ricetta non è certo la solita marinatura di sempre grazie all’aggiunta del dragoncello. Una mistura dal sapore deciso per il vostro petto di tacchino grigliato. Perché anche a tavola come a letto ci sono voglie che devono essere soddisfatte.

Lista ricette e foto tratte da www.braciamiancora.com

 

 

Salsicce affumicate alla birra

Questa ricetta che vi vogliamo descrivere passo passo  e’ un grande classico, in quanto l’ingrediente principe e’ la tanto amata, da noi grillers, salsiccia.

Vediamo insieme i passaggi fondamentali:

  • Settate il vostro kettle per una cottura indiretta e stabilizzate a 130/140 gradi di temperatura, non piu’ alta altrimenti tendono ad asciugare.
  • Vi consiglio di usare delle chips Weber alla ciliegia per affumicarle, si sposano perfettamente, le mettiamo sulle braci calde, dopo averle lasciate in ammollo in acqua, per 30 minuti.

  • Inserite in una salsiccia la sonda del vostro termometro, la cottura ottimale e’ verso gli 84 gradi.
  • Durante la cottura preparate una vaschetta che posizionerete sopra le braci, e versateci una lattina di birra, e fatela scaldare per bene.
  • Una volta che le vostre salsicce hanno raggiunto la temperatura stabilita prendetele e lasciatele a riposo nella vaschetta, per almeno 30 minuti.

Ora dobbiamo solo stabilire come mangiarle,noi le preferiamo tagliate a rondelle abbastanza grandi e messe nel pane, accompagnate ad una bella spalmata di senape o maionese.

Buon appetito e non siate bucasalsicce!

 

Valtrebbia BBQ Battle: info e modalita’ iscrizioni

Vogliamo darvi un po’ di informazioni su questa gara di BBQ che si svolgera’ nella giornata di Domenica 23 Aprile 2017 all’interno del Grill Contest Rivergaro, nella bellissima localita’ della Valtrebbia, in provincia di Piacenza, e che ci vedra’ tra i protagonisti.

Dettagli

GRILL CONTEST 2017
22-23-24-25 APRILE 2017
Parco del Trebbia, Rivergaro (PC)L’associazione di promozione territoriale presenta la terza edizione del Grill Contest Rivergaro, il festival dedicato a street food e cultura barbecue ormai diventato punto fermo delle più importanti manifestazioni del panorama piacentino.————-
Quattro giorni in cui vivere la cultura barbecue al massimo in una location unica, sulle rive del fiume Trebbia. Tantissimi miglioramenti e nuove attività verranno aggiunte. Tra gli altri, gara di griglia, show cooking e lezioni di cucina, food trucks provenienti da tutta Italia, laborati di cucina per bambini, degustazione vini e mercatino di prodotti agricoli a km 0, tanti concerti e dj set.
————-
✦ PROGRAMMA ✦→ VALTREBBIA BBQ BATTLE
Quest’anno la gara di griglia si fa più avvincente grazie all’ingresso nel circuito WBQA World Barbecue Association Italy, in particolare a quello delle NBC Battle. 1 giornata, 15 squadre, 3 categorie e una battaglia all’ultimo colpo di brace.→ STREET FOOD
12 Food Truck provenienti da tutta Italia e 5 realtà gastronomiche autoctone presentano un offerta culinaria street food senza eguali per soddisfare i palati più esigenti→ MUSICA
Sonorità folkeggianti per riscaldare l’atmosfera, il giusto pizzico di Soul per far vibrare l’anima e una lieve spolverata di ritmo perché lo sappiamo, due danze non hanno mai fatto male a nessuno. 10 gli artisti che intratterranno la manifestazioni.

→ SHOW COOKING E LEZIONI DI CUCINA
Avete mai desiderato scoprire i segreti degli chef? Quest’anno avrete la possibilità di sfruttare l’occasione e di partecipare a lezioni di cucina e show cooking di alcuni maestri della griglia e dello street food italiano.

→ AREA BIMBI
Giochi in legno, spettacoli e laboratori di cucina per intrattenere anche i più piccini.

….

⏰ORARI
sabato 22 aprile dalle 17.00 alle 24.00
domenica 23 aprile dalle 11.00 alle 24.00
lunedì 24 aprile dalle 18.00 alle 24.00
martedì 25 aprile dalle 11.00 alle 20.00

?LOCATION
Via Trebbia. Rivergaro, Piacenza.

FREE ENTRY

organizzato da River Life e Grill Contest Rivergaro con il patrocinio di Comune di Rivergaro

info@rivelife.it

Vuoi partecipare?
15 posti disponibili, scarica regolamento e modulo di iscrizione ai seguenti link:
– Regolamento: http://www.mediafire.com/…/Regolamento+VALTREBBIA+BBQ+BATTL…
– Modulo d’iscrizione: http://www.mediafire.com/…/m…/Modulo_Partecipazione_Team.pdf
Costo € 70,00 per team che comprende: quota d’iscrizione, kit di benvenuto, carne per la preparazioni, piatti per il servizio e spazio gara.
Che aspettate? Ci vediamo in gara!
 

Smokey Joe il piccolo di casa Weber

Oggi vogliamo parlare del dispositivo più piccolo di casa Weber , lo Smokey Joe.

Sicuramente piccolo in quanto a ingombro e dimensioni,la griglia infatti misura 37 cm. di diametro , ma non per le sue potenzialità ,che lo mettono a livello di un qualsiasi kettle, capace di affrontare la maggior parte delle preparazioni.

Le caratteristiche sono quelle di un kettle tradizionale: griglia inferiore per il combustibile, griglia superiore per la cottura, fori di areazione superiori e laterali, e il classico coperchio con impugnatura che contraddistingue la linea Weber.

Il funzionamento e’ il medesimo, dovete solo prendere confidenza con la stabilizzazione della temperatura che forse è un po’ meno intuitiva rispetto ad un dispositivo “tradizionale” ,per le dimensioni ridotte e la mancanza del termometro sul coperchio,e poi potete lanciarvi tranquillamente in cotture dirette ed indirette.

Noi lo abbiamo portato anche in gara ad esempio, dove abbiamo preparato un piccolo bacon bomb, comportandosi alla grande.

Facile da caricare, veloce ad arrivare a temperatura di cottura,facile da pulire, e potete aiutarvi con il controllo delle temperature con un termometro a sonda nelle prese d’aria superiori.

E’ il dispositivo adatto se lo volete utilizzare su un balcone o lo dovete caricare in macchina per una gita fuori porta,senza troppi sbattimenti, chiaramente non ci si può cucinare agevolmente per decine di persone, ma per 2/3 persone e’ ideale.

Pollo, ribs e verdure vi possiamo assicurare che potete cuocerle nel piccolo Smokey Joe esattamente come nei suoi “fratelli” più grandi, con una scelta di colori veramente simpatici e con un prezzo veramente irrisorio (di solito si aggira sui € 90 , ma è facile trovarlo in offerta anche sui € 60).

Se non avete spazio, cercate un barbeque portatile, o volete avvicinarvi al mondo della griglia gradualmente , e’ un dispositivo che ci sentiamo assolutamente di consigliarvi.

 

Cappello da prete “briskettato”

Quante volte avete visto questo taglio nei banchi del vostro supermercato ma avete preferito cucinare al barbeque altri tagli? Oggi vi spieghiamo come cuocerlo come se fosse un piccolo brisket, e ottenere un risultato inaspettato!

-Per prima cosa, la sera prima di andare in griglia, asciughiamo bene il pezzo con della carta assorbente e spennelliamo con un filo di senape delicata.

-Facciamo un paio di injection con aceto di mele, per evitare che in cottura si asciughi troppo, e andiamo a preparare un rub con sale , pepe, zucchero di canna e paprika che andremo ad applicare uniformemente sulla superficie della nostra carne, poi in frigorifero in una ciotola di vetro coperto dalla pellicola fino a mattina.

-Settiamo il nostro kettle per una cottura indiretta, stabilizziamo sui 150/160 , noi abbiamo aggiunto alle braci anche delle chip al whiskey per affumicare, e mettiamo in cottura il nostro cappello da prete, ricordandoci di inserire nel centro la sonda del nostro termometro.

-Quando si sara’ formato un bel bark, intorno ai 65/68 gradi, lo mettiamo in foil in un doppio strato di alluminio, aggiungendo un goccio di aceto di mele, e lo rilasciamo pazientemente in cottura.

-Una volta che il nostro termometro ci segnalera’ una temperatura interna di 92/94 gradi possiamo ritenerlo cotto a dovere, quindi lo mettiamo a riposo per 30 minuti,sempre avvolto nell’alluminio, fuori dal bbq.

-Terminata finalmente l’attesa e’ ora di tagliarlo a fette (fate in modo che la nervatura centrale rimanga al centro) e impiattare

Anche questo taglio di carne, solitamente tenace, con questa preparazione risultera’ tenero e saporito,vi si sciogliera’ in bocca, una vera sorpresa.

Provare per credere.

 

1° Milano Barbecue Contest:Info e modalita’ iscrizioni

Siamo felici di darvi informazioni su questa gara di barbecue che si terra’ a Milano, e ci vedra’ ovviamente tra i partecipanti, organizzata magistralmente, come sempre, dai fantastici ragazzi di Italian Style Bbq Team.

Qui vi diamo un po’ di informazioni per chi volesse partecipare o anche solo passare a vedere:

1° Milano Barbecue Contest. ???

Quando? ➡️ Sabato 6 maggio 2017
Dove? ➡️ Al Mercato Comunale di V. le Ungheria 6, Milano
Organizzato da chi? ➡️ Comune di Milano, Assofood Milano, Confcommercio, Consorzio Morsenchio e Italian Style Bbq Team.
Quante categorie di gara? ➡️ 4. Fish (salmone), chicken, mistery box e ribs.

Quota di iscrizione pari ad €80,00. La quota comprende 2 polli, 1 salmone, 1 mistery box, 2 slab di ribs, 1 gazebo, 1 tavolo ed 1 panca.

Info iscrizioni
mail: info@italianstylebbqteam.it
cell: 347/8486299 (Alessandro)

Passate a fare il tifo per noi,per un saluto, o per rendervi conto di quanto sia bella l’atmosfera che si respira in manifestazioni del genere! Vi aspettiamo in tantissimi!

 

Posti giusti: Macelleria Popolare con Cucina

Il nostro fido membro del team Andrea ci teneva a segnalare questa fantastica macelleria, che si trova all’interno del nuovo mercato comunale coperto in Darsena a Milano, dove e’ solito acquistare le sue avide prelibatezze.

La Macelleria Popolare con cucina di Mangiari di Strada è una macelleria, un bàcaro, una gastronomia che prepara ogni giorno carni di solo pascolo e bio ed e’ possibile inoltre degustare in piedi al banco carni biologiche di pascolo in tutti i tagli e formati:dalla svizzera al lampredotto toscano, dal roast-beef alla cervella fritta, dal pane’e’meusa alle bombette di Cisternino.

Il vero punto di forza sono i tagli di carne frollata (cioè la stagionatura) che è una fermentazione dei suoi enzimi che trasforma le fibre rendendo quella carne morbida:questa deve necessariamente essere fatta “in osso”  in una cella frigorifera pulita a 0°-1°, dove la carne perde in liquidi, circa il 20% del suo peso: chiaramente scordatevi di farlo nel frigorifero di casa.

Deve essere fatta rigorosamente a secco (la frollatura viene chiamata anche  dry aging)

Minimo sindacale per una frollatura è 15 giorni, da lì si sale, anche a 4 mesi e oltre.

Non manchera’ mai il consiglio giusto per farvi scegliere il taglio di carne che piu’ si addice ai vostri gusti, il cuoco fondatore Giuseppe Zen e’ sempre di una gentilezza disarmante sotto tutti i punti di vista.

Il nostro Andrea, per farvi capire meglio il livello della qualita’, ha acquistato per noi una bella bistecca Fiorentina con filetto e controfiletto, con una frollatura di 70 giorni, e l’ha cucinata su una piastra in ghisa.

Questi sono i risultati,per il gusto gli ha decretato un bel 9 in pagella, penso che le foto parlino da sole:

Questi sono i loro contatti:

P.zza XXIV Maggio – Mercato Coperto
Milano

Tel. 02 3946 8368

Sito web: http://www.mangiaridistrada.com

Facebook: https://www.facebook.com/pg/macelleriapopolare/

Fotografie fornite da Andrea Braga e prese dalla pagina Fb del locale