Cotechino affumicato al ciliegio al BBQ

Visto che le feste natalizie si avvicinano veloci perche’ non provare a mettere in griglia uno dei piatti tipici della nostra tradizione?

Noi ci abbiamo provato, ottenendo dei buoni risultati, e vi spieghiamo come abbiamo fatto:

  • Procuratevi un cotechino di puro suino (non precotto), quello che abbiamo usato era intorno ai 700 gr. di peso.

  • Stabilizzate il vostro kettle per una cottura indiretta stabilizzando la temperatura tra i 130/140 gradi, e mettete a bagno per 30 minuti delle chips per affumicatura al ciliegio.

  • Inseriamo la sonda del nostro termometro nel cotechino,cercando di arrivare bene nella zona centrale, per un controllo della temperatura ottimale.

  • A questo punto mettiamo il cotechino nel nostro bbq, posizioniamo una leccarda al di sotto per evitare che i liquidi sporchino il dispositivo, buttiamo le chips sui bricchetti roventi e chiudiamo il coperchio.

  • Lasciamo in cottura fino a quando il nostro termometro non ci segnala una temperatura interna di 86 gradi, ci sono vorranno quasi 2 ore.

  • Arrivati a questo punto lo abbiamo tolto dalla griglia, lasciato risposare su un tagliere per una decina di minuti e poi tagliato a rondelle di un paio di centimetri di spessore.

L’affumicatura al ciliegio dara’ un colorito rossastro al vostro cotechino e aggiugera’ quella nota di gusto in piu’ veramente sorprendente.

E’ tutto molto semplice , provate questa ricetta e ve ne renderete conto direttamente, e siamo sicuri che il risultato vi sorprendera’.

Buone feste a tutti e buona griglia!

 

 

Stinco di vitello affumicato al BBQ

In questo post andiamo a descrivere la nostra esperienza nel cuocere a puntino uno stinco di vitello.

Il pezzo che abbiamo procurato e’ intorno ai 2 kg. di peso, vi andiamo a descrivere il procedimento che abbiamo messo in atto per ottenere un risultato che vi sorprendera’.

  • Spennelliamo il nostro stinco con un velo di olio EVO e cospargiamolo con un rub composto da sale, pepe,cipolla,aglio e un rametto di rosmarino  .
  • Lo adagiamo in una leccarda e settiamo il nostro kettle per una cottura indiretta,abbiamo usato lo stacker Webbq stabilizzando sui 140 gradi.

  • Infiliamo la sonda del nostro termometro, facendo attenzione che non venga a contatto con l’osso dello stinco, e partiamo con la cottura, aggiungendo sopra le braci delle chips Don Marco’s al Hickory, per affumicare.

  • Lasciamo in cottura fino a quando la temperatura non raggiunge i 65 gradi interni, nel frattempo vaporizziamo della birra chiara sullo stinco per insaporire, ogni 30 minuti circa.
  • Raggiunta la temperatura indicata andiamo in foil, aggiungiamo un goccio di birra e avvolgiamo il nostro pezzo di carne in un doppio strato di alluminio, facendo attenzione che la sonda rimanga sempre ben posizionata, e sia ben sigillato.

  • Lo dimentichiamo in cottura, sempre ad una temperatura di 140 gradi, fino a quando non raggiunge la temperatura limite di 78/80 gradi interni,ora possiamo levarlo dal BBQ.
  • L’ultimo passaggio e’ lasciarlo a riposo,per la fase di rest, sempre avvolto nel foil,  per una trentina di minuti in un isobox, per poi sbranarlo.

Troverete una carna morbida e tenera,l’osso si stacchera’ dalla carne facilmente, e un retrogusto affumicato fara’ felice le vostre papille gustative.

Le foto credo parlino da sole, non vi resta che replicare nel migliore dei modi.

Buona cottura!