Come si chiamano i tagli bovini all’estero?

Quante volte ci e’ capitato di leggere qualche ricetta su internet , in una lingua che non sia l’italiano, e non capire al volo di che pezzo di carne si stava parlando?

O in vacanza in terra straniera, avere voglia di fare un BBQ selvaggio, e non riuscire a capire cosa chiedere al macellaio locale?

Con queste tabelle non avrete piu’ dubbi, infatti sono comparati i nomi esteri dei vari tagli bovini con il loro nome italiano.

Se preferite potete scaricare il file delle tabelle in pdf qui:

corrispondenza tagli bovino italia-stati esteri

 

 

 

Salse Barbecue Jack Daniel’s

Oggi andiamo a recensire la serie di salse Bbq commerciali che preferiamo in assoluto: quelle al Jack Daniel’s.

Tutta la serie si abbina benissimo a qualsiasi pietanza di carne, come hamburger, ribs, salsicce e tutto quello a cui volete aggiungere quella marcia in più.

Noi preferiamo in assoluto la versione Smooth Original nel formato da 220 ml, la usiamo spessissimo como tocco finale per le nostre ribs, la spennelliamo abboandantemete durante gli ultimi 20 minuti di cottura, lasciandola asciugare sulla carne, per un risultato veramente ottimo!
Qui vi andiamo ad elencare gli ingredienti e caratteristiche di ognuna di queste salse:

Salsa Jack Daniel’s BBQ Original Smooth


Ingredienti:  Acqua, destrosio, pasta di pomodoro concentrato, succo di uvetta concentrato, sale, aceto di vino bianco, succo d’arancia concentrato,  succo di limone concentrato, purea di cipolle, amido di mais modificato, Jack Daniel whiskey (1%).Colorante:  caramello ammoniacale, aglio disidratato,  datteri,  aroma di whiskey, estratto di tamarindo concentrato.Stabilizzante: gomma di xantano,  aroma di fumo,  polvere di  peperoncino.
Grado di piccantezza: 0/3

Salsa Jack Daniel’s BBQ Full Flavour Smokey

Questa variante Full Flavour Smokey aggiunge quel gusto affumicato in piu’ ai vostri cibi, ed e’ ottima anche per marinare le vostre pietanze.

Ingredienti:  Acqua, destrosio, pasta di pomodoro concentrato, succo di uvetta concentrato, sale, aceto di vino bianco, succo d’arancia concentrato,  succo di limone concentrato, purea di cipolle, amido di mais modificato, Jack Daniel whiskey (1%).

Colorante:  caramello ammoniacale, aroma di fumo,  aglio disidratato,  datteri,  aroma di whiskey, estratto di tamarindo concentrato.

Stabilizzante: gomma di xantano,  polvere di  peperoncino.

Grado di piccantezza: 1/3

Salsa Jack Daniel’s BBQ Hot Pepper

Variante piccante molto indicata per bistecche e carni in generale.

Ingredienti:  

Acqua, zucchero di canna,destrosio, succo di pomodoro concentrato, aceto di vino bianco, succo d’arancia concentrato, sale, melassa, datteri, passato di mango ,farina di mais modificata, peperoncino in polvere, Jack Daniel’s whiskey (1%), passato di cipolla, passato di aglio,  estratto di tamarindo concentrato, peperoncini rossi,zenzero essiccato.

Colorante:  caramello, Tabasco  ( aceto distillato, peperoncino  Jalapeno, acqua, sale, amido di mais, gomma di xantano , acido ascorbico).

Stabilizzante: gomma di xantano,

Conservante:sorbato di potassio, aceto di spirito.

Grado di piccantezza: 2/3

Salsa Jack Daniel’s BBQ Smokey Sweet Glaze

Salsa Bbq glassata, leggeremente dolce, ideale per carne, pesce e le verdure, o semplicemente usatela per intingere patatine o alette di pollo.

Ingredienti:  

Acqua, zucchero, salsa di soia ( contiene: acqua, semi di soia,  sale , farina di frumento, zucchero, colorante: caramello semplice, conservante: sorbato di potassio), succo d’ananas concentrato, destrosio, aceto di sidro, succo d’arancia concentrato, melasse, amido  di mais modificato, Jack Daniel whiskey (1%).

Colorante:  caramello all’ammoniaca, purè d’ aglio,  purè  di cipolla aroma di whiskey, cipolle concentrate.

Stabilizzatore: gomma di xantano, aroma di fumo, polvere di chili contiene soia, frumento, glutine

Grado di piccantezza: 0/3

Salsa Jack Daniel’s BBQ Extra Hot habanero

Versione piccantissima a base del famoso infernale peperoncino Habanero. Solo per chi ama le fiamme dell’inferno in bocca e nello stomaco!

Ingredienti:  

Acqua, destrosio, succo di pomodoro concentrato, aceto di vino bianco, succo di uva passa concentrato, succo d’arancia concentrato, sale succo di limone concentrato, passato di cipolla, peperoncino Habanero in polvere, Jack Daniel’s whiskey (1%), farina di mais modificata.

Colorante: caramello, datteri, estratto di tamarindo concentrato, aroma al whiskey.

Stabilizzante: gomma di xantano, aroma affumicato, peperoncino in polvere.

Grado di piccantezza: 3/3

Tutte queste varianti le potete acquistre su molti siti online che vendono prodotti per il barbeque, o che trattano prodotti americani di importazione, ma si trovano solitamente anche nella grande distribuzione nella catena dei supermercati Iper e Carrefour.

Il prezzo di queste bottigliette da 220 ml si aggira tra i 5 e i 6 € cadauna.

Vi consigliamo di provarle sulle ribs, non ne farete più a meno.

 

Smokey Joe il piccolo di casa Weber

Oggi vogliamo parlare del dispositivo più piccolo di casa Weber , lo Smokey Joe.

Sicuramente piccolo in quanto a ingombro e dimensioni,la griglia infatti misura 37 cm. di diametro , ma non per le sue potenzialità ,che lo mettono a livello di un qualsiasi kettle, capace di affrontare la maggior parte delle preparazioni.

Le caratteristiche sono quelle di un kettle tradizionale: griglia inferiore per il combustibile, griglia superiore per la cottura, fori di areazione superiori e laterali, e il classico coperchio con impugnatura che contraddistingue la linea Weber.

Il funzionamento e’ il medesimo, dovete solo prendere confidenza con la stabilizzazione della temperatura che forse è un po’ meno intuitiva rispetto ad un dispositivo “tradizionale” ,per le dimensioni ridotte e la mancanza del termometro sul coperchio,e poi potete lanciarvi tranquillamente in cotture dirette ed indirette.

Noi lo abbiamo portato anche in gara ad esempio, dove abbiamo preparato un piccolo bacon bomb, comportandosi alla grande.

Facile da caricare, veloce ad arrivare a temperatura di cottura,facile da pulire, e potete aiutarvi con il controllo delle temperature con un termometro a sonda nelle prese d’aria superiori.

E’ il dispositivo adatto se lo volete utilizzare su un balcone o lo dovete caricare in macchina per una gita fuori porta,senza troppi sbattimenti, chiaramente non ci si può cucinare agevolmente per decine di persone, ma per 2/3 persone e’ ideale.

Pollo, ribs e verdure vi possiamo assicurare che potete cuocerle nel piccolo Smokey Joe esattamente come nei suoi “fratelli” più grandi, con una scelta di colori veramente simpatici e con un prezzo veramente irrisorio (di solito si aggira sui € 90 , ma è facile trovarlo in offerta anche sui € 60).

Se non avete spazio, cercate un barbeque portatile, o volete avvicinarvi al mondo della griglia gradualmente , e’ un dispositivo che ci sentiamo assolutamente di consigliarvi.

 

Piastra in ceramica Weber

Cercavamo una piastra da utilizzare nel kettle per le cotture piu’ delicate, come pesce e verdura, e ci siamo orientati su questo articolo della Weber, rimanendone soddisfatti.

E’ una piastra in ceramica antiaderente, con dimensioni 41×22 cm. , ed e’ adatta per le cotture nei bbq a carbone, a gas, e anche nel forno di casa.

Ha uno strato antiaderente e questo semplifica la cottura di pietanze delicate, come appunto il pesce, le verdure e i dolci.

La piastra per un uso corretto va’ posizionata direttamente sopra le braci e preriscaldata per una quindicina di minuti , con il coperchio chiuso , per una resa ottimale.

Puo’ anche essere utilizzata come piatto da portata, per mantenere i cibi caldi in tavola, ha una resa veramente ottimale.

Si lava tranquillamente in lavastoviglie, e ricordatevi di rimuovere degli eventuali residui di cibo ostinati con una spatola di plastica per non rovinare la parte antiaderente, e soprattutto di non metterla sotto acqua fredda quando e’ ancora calda, c’e’ il rischio che si rompa.

Il prezzo si aggira tra i 45 e i 50 € e la trovate presso tutti i rivenditori Weber.

Un accessorio che ci sentiamo assolutamente di consigliare, e che un vero grigliatore non puo’ non avere.

 

 

Mangal set “spade” Weber

Oggi andiamo a recensire per voi uno degli accessori piu’ belli e caratteristiche di tutta la produzione Weber in commercio: il mangal set, o piu’ comunemente chiamato “il kit di spade”,ideale per il kettle da 57 cm. di diametro.

Un accessorio indispensabile se volete cuocere alla perfezione del churrasco o se volete preparare degli spiedoni di carne o pesce.

Il kit si compone di un anello in acciaio inox da appoggiare sul kettle, con delle scanalature studiate per appoggiare le 5 spade, di diverse misure, che comprendono il kit stesso.

Queste ultime hanno la possibilita’ di ruotare di 360 gradi e permettere una rosolatura ottimale del pezzo di carne che avete in cottura, cosa fondamentale per cuocere una picanhas ad esempio.

Il mangal set puo’ essere utilizzato nel kettle sia a coperchio chiuso che aperto, a seconda della cottura che volete ottenere.

Come ogni accessorio Weber la qualita’ e la durata del prodotto non sono minimamente in discussione, e anche se il prezzo non e’ basso (ci aggiriamo sui 100 Euro) se amate cucinare il churrasco e la picanhas e’ un prodotto che non puo’ mancare.

Vuoi mettere servire i propri ospiti tagliando la carne, ancora calda sulla spada, direttamente nel piatto dei commensali come nei migliori ristoranti? Impagabile.

Qui anche una piccola dimostrazione video:

 

Pimp my kettle : Stacker

Quante volte avreste voluto piu’ spazio in griglia ma il vostro kettle non ve lo permette?

Quante volte vorreste affiancare al vostro fido bbq un affumicatore verticale stile WSM?

A noi questi desideri sono capitati piu di una volta , e pur avendo un kettle Weber da 57 cm di diametro, abbiamo optato per uno stacker per risolvere il problema.

Lo stacker non e’ nient’altro che un “cilindro” in acciaio inox, tagliato al laser, che si va’ a posizionare sopra il kettle, ha delle griglie aggiuntive che si raggiungono dal coperchio superiore o dallo sportello laterale, e con i dovuti set up, vi trasforma il kettle in un vero e proprio affumicatore.

Noi abbiamo optato per uno stacker da 57 cm , con una doppia griglia e portello laterale, con predisposizione per girarrosto e entrata per termometro, dei nostri amici di Webbq.

Una volta “installato” possiamo cuocere su tre livelli differenti (2 griglie lo stacker + griglia del kettle) avendo lo spazio per mettere in cottura la carne per sfamare un reggimento!

Con l’aggiunta di un cesto per le bricchette, e schermando le griglie con una teglia in acciaio con del sale grosso o con un waterpan di acqua calda, possiamo farlo lavorare come un affumicatore verticale, ideale per le cotture lunghe in low&slow, con una stabilita’ veramente impressionante.

La comodita’ dello sportello laterale del nostro modello ci permette di arrivare comodamente ai vari livelli griglia , per operazioni veloci e che per questo non influenzano la temperatura del dispositivo in cottura.

Le finiture sono ottime e i materiali di prima qualita’, un investimento che vi troverete sicuramente soddisfatti di avere fatto,che vi consigliamo di fare se volete ampliare lo spazio di cottura nel vostro kettle e volete arrivare ad avere due dispositivi in uno!