Porchetta affumicata al BBQ Video

Sei curioso di sapere come e’ stata preparata?

Vuoi cuocerla anche tu in pochi semplici passaggi sul tuo BBQ?

Qui trovi il link della ricetta passo per passo.

Fateci sapere come e’ venuta 😉

 

Porchetta affumicata al BBQ

Era da molto tempo che ci frullava in testa di provare questa preparazione e finalmente abbiamo avuto modo di riuscirci

Ci siamo procurati una porchettina da 1,1 Kg., un piccolo taglio per iniziare, le trovate tranquillamente nei distributori di carne ben forniti della vostra regione, o potete farvela da soli (pancia di miale con cotenna+ lonza di maiale +aromi ).

Vediamo il procedimento che abbiamo seguito, con tempistiche e relative temperature:

  • Il modo migliore per avere una cottura omogenea e’ usare un girarrosto, quindi la andiamo a posizionare saldamente al centro dell’asta, in modo che il motore giri senza sforzi, senza rischiare di rompersi (consiglio valido soprattutto se andate a cuocere pezzi grandi di 5/6 Kg.).

  • Settiamo il nostro kettle (come vedete dalle foto abbiamo usato lo stacker Webbq con montato il girarrosto) ad una temperatura di 150/160 gradi , che dovra’ rimanere costante per tutta la cottura, e posizioniamo una leccarda per raccogliere il grasso, evitando di sporcare eccessivamente il dispositivo.

  • Buttiamo delle chips di Hickory sulle bricchette accese,accendiamo il girarrosto e chiudiamo il coperchio, iniziando cosi’ la fase di affumicatura.

  • Dopo circa 20/30 min. andiamo a spennellare la nostra porchetta con olio o burro chiarificato, questo permettera’ alla cotenna di diventare bella croccante, ripetiamo l’operazione ogni mezz’ora.

  • La nostra porchetta sara’ pronta quando raggiungera’ una temperatura al cuore di 84/85 gradi, ed il collagene interno di sara’ parzialmente sciolto, dando una nota di gusto in piu’. Se arrivati agli 80 gradi interni vi accorgete di voler la cotenna ancora piu’ croccante, buttate un cesto di bricchette accese portando la temperatura del dispositivo oltre i 200 gradi, e arrivate poi ai canonici 85 gradi interni in questo modo, la cotenna scoppiera’ letteralmente.

  • Arrivata alla temperatura desiderata (per questo pezzo piccolo ci abbiamo impiegato un po’ piu’ di 2 ore) lasciate riposare, fuori dal Bbq, la vostra porchetta fino a quando tocchera’ i 60 gradi interni, sara’ piu’ facile tagliarla e il gusto raggiungera’ l’apice, abbiate pazienza.

Una preparazione semplice ma gustosa,in piena tradizione italiana che non stanca mai, soprattutto in un bel panino croccante con abbondate senape.

Buon appetito!

 

Trota affumicata al BBQ

Fare BBQ non vuol dire cuocere solo gran pezzi di carne sulla griglia, ma si possono ottenere piatti di un gusto e sapore incredibile anche con il pesce.

Grazie a Matteo , fidato membro del nostro team, che ci ha portato due belle trote appena pescate, vi andiamo a consigliare una semplice ma gustosa ricetta per farle nel vostro kettle.

Qui di seguito illustriamo tutti i passaggi che hanno portato ad un risultato finale sorprendente:

  • Lavate bene sotto acqua corrente le vostre trote dopo averle eviscerate e rimuovetene la testa e le varie pinnette.

  • In una piccola bacinella preparate un intingolo, con cui poi le spennelleremo, con olio, succo di limone e un trito di prezzemolo fresco.

  • Spennelliamo per bene i nostri pesci su tutta la pelle e anche dentro la pancia, poi saliamo la parte esterna.
  • Tagliamo dei limoni a fette e insieme a un mazzetto di rosmarino fresco, e ne posizioniamo un paio di fette nella pancia delle trote.

  • Intanto prepariamo il kettle e lo stabilizziamo ad una temperatura di 150/160 gradi, per una cottura indiretta.
  • Per facilitare le operazioni di cottura abbiamo usato la graticola flessibile della Weber, che permette di rimuovere e girare il pesce senza che si sfaldi durante e dopo la cottura, ve la consigliamo.
  • Prima di andare in cottura, insieme al pesce, posizioniamo delle fette di limone e dei ramoscelli di rosmarino anche nella graticola, a contatto con la pelle, per dargli ancora piu’ sapore.

  • Posizioniamo in griglia a cottura indiretta, e andiamo a buttare sulle braci ardenti una manciata delle nuove chips Weber specifiche per la cottura del pesce, per dare un tocco di affumicatura, che non fa’ mai male!

  • Abbiamo cotto per 40 minuti a 150/160 gradi, arrivando ad una temperatura interna delle nostre trote tra i 60 e i 70 gradi.

  • Sono pronte, impiattate e servite, per la gioia vostra e dei vostri commensali

Uno dei pesci piu’ buoni ed economici da fare al bbq, ma di una freschezza e leggerezza molto adatti al periodo estivo a cui stiamo andando incontro.

Questa e’ solo una delle innumerevoli preparazioni che potete ottenere con questo pesce, fateci sapere voi in che modo vi piace cucinarlo, aspettiamo le vostre idee o ricette.