Oggi voglio illustrarvi una ricetta per fare dei panini favolosi e gustosi, ma senza utilizzare la solita carne o l’hamburger, ma usando il polpo.
Chiaramente non e’ l’unico modo di farlo, ci possono essere decine di varianti a questa ricetta, e non pretendo che sia la definitiva, ma e’ sicuramente nelle capacita’ di tutti per essere realizzata, e molto gustosa.
- Iniziamo con il procurarci un bel polpo, e laviamolo sotto acqua corrente, questo che abbiamo usato era intorno al kilo di peso.
- Essendo abbastanza tenace dovremmo prima cuocerlo nella maniera classica prima di andare in griglia, quindi dopo aver levato il dente centrale lo adagiamo all’interno del cestello della pentola a pressione.
- Aggiungiamo due dita di acqua con mezza cipolla e un po’ di sale e mettiamo in cottura, abbassando la fiamma quando la pentola inizia a fischiare, e proseguendo per 15 minuti.
- Passato questo periodo, facciamo sfiatare e andiamo a levare il polpo dal cestello, e lo posizioniamo su un tagliere per farlo raffreddare 5 minuti.
- Useremo solo i tentacoli per il nostro panino, quindi andiamo con un coltello a inciderli e porzionarli.
- Nel frattempo prepariamo una ciotolina con un intingolo composto da: olio Evo,succo di limone,prezzemolo tritato,sale e pepe.
- Settiamo il Bbq per una cottura diretta, ed essendo una cottura abbastanza delicata mettiamo a scaldare la nostra piastra in ceramica Weber proprio sopra le braci, e chiudiamo il coperchio.
- Con un pennellino andiamo a passare i tentacoli del polpo con il preparato della ciotolina, e siamo pronti per portarli in cottura.
- Dopo 10/15 minuti la nostra piastra avra’ raggiunto il calore desiderato, quindi leviamo il coperchio del kettle e mettiamo in cottura i tentacoli, avendo cura di girarli ogni 3/4minuti.
- Quando vedete che si e’ formata una bella crosticina possiamo considerarli pronti, quindi possiamo iniziare a montare il nostro panino.
- Abbiamo utilizzato un pane morbido, un bocconcino, tagliato nel mezzo , spennellato con il nostro intingolo, e guarnito con delle fettine di pomodoro.
- Adagiamo un paio di tentacoli all’interno, ora il nostro succulento panino e’ pronto ad essere divorato.
La crosticina che si sara’ formata esternamente bilancera’ perfettamente la morbidezza della carne del polpo , in una esplosione di gusto ad ogni morso.
Mi sono letteralmente innamorato di questa preparazione, che naturalmente si presta a modifiche e interpretazioni soprattutto per le guarnizioni finali, ma fa’ sempre un figurone.
Avete provato a farlo anche voi? Come avete guarnito i vostri panini? Sono curioso di sapere le vostre impressioni!