Baltimora Pit Beef

Il Pit Beef e’ una vera e propria istituzione in quel di Baltimora e in questa ricetta andremo passo passo ad illustrarvi come prepararlo.

E’ una ricetta abbastanza semplice e veloce, una delle poche al barbeque che non necessita tempi lunghi e ore e ore di affumicatura.

Iniziamo procurandoci la materia prima:

  • Serve un bel girello di manzo o noce di manzo, che andremo a spennellare con un filo di senape

  • Prepariamo un rub con sale, paprika dolce,pepe nero, aglio in polvere origano e un mezzo cucchiaino di peperoncino, lo andiamo ad applicare uniformemente sul nostro taglio di carne per poi avvolgerlo nella pellicola trasparente e mettendolo nel frigo per 30 minuti.
  • Mentre la nostra carne riposa settiamo il kettle per una cottura indiretta a 120/130 gradi.
  • Infiliamo il nostro termometro a sonda fino al centro della carne e lo posizioniamo in cottura indiretta. lontano dalle braci, fino a quando la temperatura interna non raggiunge i 50 gradi, ci vorranno a grandi linee 40 minuti.
  • A questo punto lo portiamo sopra le braci, a cottura diretta, per formare una crosticina, girandolo piu’ volte per ottenere una cottura omogenea, fino a quando la temperatura interna non raggiunge i 56 gradi.

  • Lasciamo la carne a riposo fuori dal barbeque per qualche minuto e poi andiamo ad affettarlo nel modo piu’ sottile possibile, magari aiutandoci con una affettatrice.

  • Ora e’ tempo d montare il panino: consigliamo un Kaiser rolls con semi di sesamo e farcitelo con sottili anelli di cipolla bianca e abbondante salsa tiger (maionese al rafano).

Una vero festival di sapori in bocca al primo morso, dovuto alla morbidezza del pane che con la carne succulenta, e il carattere del rub, esplodono in una miscela esagerata di gusto.

Semplicemente irresistibile.

Foto prese dal web.