Ci teniamo a pubblicizzare questo evento organizzato dagli amici di Italian style BBQ Team e che ci vedra’ impegnati come Milano BBQ Team in questa gara di barbeque amatoriale il 10 Settembre a Mariano Comense (Co), all’interno del Brianza Beer Festival.
Qui di seguito tutte le informazioni che vi possono essere utili:
Domenica 10 settembre dalle 12.00.
BBF – Brianza Beer Festival e Italian Style BBQ Team sono orgogliosi di presentarvi il primo “Brianza BBQ Factor”, una gara amatoriale di BBQ aperta a gruppi di amici, famiglie ed appassionati della cucina alla griglia e con il bbq.
Mettetevi alla prova! Sarete giudicati da una giuria ufficiale nelle seguenti 2 preparazioni: Mistery Box e Chef’s Choice.
Per i vincitori trofei, coccarde e speciali kettle barbecue offerti da Weber Barbecue Italia.
Modalità di iscrizione e regolamento completo qui:http://www.brianzabeerfestival.it/workshop/
Verranno premiati i primi 5 di ogni categoria ed i primi 3 della classifica OVERALL (somma delle 2 categorie).
COSTO: 30€ a squadra, numero limitato di posti, iscrizioni valide entro il 9\9
PER ISCRIZIONI E PER INFORMAZIONI: Alessandro Pavanello <pavanello_@hotmail.com> – TEL 347 8486299

REGOLAMENTO BRIANZA BBQ FACTOR
REGOLAMENTO UFFICIALE BRIANZA BBQ FACTOR à C/O BRIANZA BEER FESTIVAL
Domenica 10/09/2017
I PARTECIPANTI
I partecipanti possono iscriversi costituendo un Team di minimo 2 persone e ogni Team dovrà nominare un CAPITANO maggiorenne.
Tutti i Capitani delle squadre devono partecipare a una riunione OBBLIGATORIA prima dell’inizio della competizione (ore 12.00), dove saranno spiegate le regole e i regolamenti, e durante la quale ci sarà l’opportunità per fare domande e avere risposte.
CATEGORIE IN GARA
Ogni Team dovrà competere nelle seguenti 2 categorie obbligatorie:
– Mistery box
– Chef’s choice
I punti accumulati dalle 2 categorie determineranno il vincitore GRAND CHAMPION e il 2° classificato RESERVE GRAND CHAMPION.
Ogni categoria avrà un primo, secondo e terzo classificato.
MONTEPREMI
Il GRAND CHAMPION (1° posto classifica overall) si aggiudicherà 1 trofeo ed 1 dispositivo kettle/barbecue WEBER.
Il RESERVE GRAND CHAMPION (2° posto classifica overall) si aggiudicherà 1 trofeo ed 1 dispositivo kettle/barbecue WEBER.
Il 3° classificato in overall si aggiudicherà un trofeo.
Inoltre verranno premiati, per ogni categoria, i primi 5 classificati aggiudicandosi una coccarda.
PREPARAZIONE E CONSERVAZIONE DEL CIBO
– Tutto il cibo utilizzato dovrà partire crudo, e nessuna lavorazione o pre-condimento o preparazione potrà iniziare, finché accettata dagli organizzatori della competizione.
– Tutti gli ingredienti devono essere conservati in maniera appropriata.
– Ricordiamo che è permessa solo la cottura a legna, carbone, bricchetti.
La presentazione è COMPLETAMENTE LIBERA, questo vuol dire che piatti/vassoi/taglieri e tutto quanto vi possa servire per presentare al meglio il vostro piatto sono a vostra cura.
Ogni piatto/ricetta dovrà avere anche una descrizione (in forma scritta) della ricetta/preparazione al fine di presentare ancora meglio ai giudici quanto da voi elaborato.
Il piatto/vassoio/contenitore non dovrà avere elementi riconducibili al team che l’ha preparato/cucinato.
TURN-IN
– Ogni contenitore/piatto/vassoio/tagliere ecc… deve includere esattamente 4 porzioni.
– La quantità di tempo consentita per la consegna dei contenitori è da 10 minuti prima, e fino a 10 minuti dopo l’orario di consegna comunicato dagli organizzatori.
Esempio: orario di consegna = 12:00; tolleranza = 11:50 / 12:10.
– Mistery box ore 14:30
– Chef’s choice ore 17:00
ATTREZZATURE DI CUCINA
I team devono provvedere a tutto ciò di cui hanno bisogno per l’organizzazione della competizione, ad eccezione di quanto fornito dall’organizzazione.
– Tutte le preparazioni vanno eseguite su barbecue a carbone/legna.
– Barbecue a Gas e Pellet non possono essere usati.
– I Team possono usare qualsiasi marca di griglia/barbecue/smoker.
– Non sono ammessi bruciatori a pellet sia manuali che elettronici.
AREA TEAM
Ad ogni team viene assegnato una area di circa 9/10 mq. con gazebo e tavolo.
Nell’area di gara sarà disponibile almeno 1 punto acqua ed almeno 1 punto elettrico.
– È responsabilità dei Team garantire che l’area dove si svolge la competizione sia lasciata pulita durante e dopo la competizione.
– Non è permesso fumare quando si maneggia cibo o si cucina.
– Non sono ammessi animali nell’area.
– L’equipaggiamento e i coltelli vanno usati responsabilmente.
– La sanificazione dell’area di lavoro deve essere mantenuta per tutto il tempo.
– La spazzatura deve essere deposta in un area designata.
SICUREZZA
La sicurezza del sito dell’evento sarà fornita dagli organizzatori.
I Team sono responsabili per la propria sicurezza ed assicurazione, e devono provvedere alle proprie polizze.
JUDGING
-
Alle portate verrà dato un punteggio da 1 a 9 secondo i seguenti criteri:
– Visual Appearance (aspetto) fattore moltiplicativo 1.248
– Taste/aroma fattore moltiplicativo 1.379
– Texture/Tenderness (struttura/tenerezza) fattore moltiplicativo 1.259
– Se un Giudice non riceve una porzione per errori di taglio della stessa, egli non potrà giudicare quella categoria in base a Taste/Tenderness, ma solo come Aspetto ed assegnerà il punteggio di 1 a Taste/Tenderness.
– In caso di parità in classifica generale nel Grand Champion o Reserve Grand Champion, verrà applicata una classifica in base al punteggio più alto nel seguente ordine:
-
a) Mistery box
-
b) Chef’s choice
Se al termine di questo processo vi fosse ancora parità, le squadre con lo stesso punteggio più alto condivideranno sia i titoli e premi allo stesso modo.