WE LOVE BBQ!
Ricordati di seguirci anche su Facebook sulla nostra pagina ufficiale!
Milano in griglia
Sei curioso di sapere come e’ stato preparato?
Vuoi cuocerlo anche tu in pochi semplici passaggi sul tuo BBQ?
Qui trovi il link della ricetta passo per passo.
Fateci sapere come e’ venuto 😉
In questa ricetta andiamo ad approfondire la preparazione di una delle bistecche piu’ gustose che possiate fare in griglia: Striploin Chain Off , piu’ comunemente detto controfiletto.
Il pezzo di ciccia che abbiamo utilizzato e’ un controfiletto di Angus uruguayano. con la sua bella copertina di grasso, gentilmente offerto da Carne del Uruguay Srl.
Qui vi elenchiamo il procedimento completo che abbiamo seguito per arrivare ad ottenere un risultato ottimale:
Facili e velocissime da fare e di una tenerezza,gusto e succosita’ con pochi eguali, vi consigliamo assolutamente di provarle, farete un figurone.
La carne di questa ricetta e’ stata gentilmente offerta da:
In questa ricetta andiamo ad assaggiare uno dei tagli migliori da fare in grilling sul nostro dispositivo, la flank steak, piu’ comunemente chiamata bavetta.
E’ un taglio che si ottiene dalla parte laterale della pancia del manzo, ed e’ relativamente tenace , ma con un paio di accorgimenti otterrete una carne saporita e morbida.
Nel nostro caso abbiamo cucinato una flank steak di Angus uruguayano, gentilmente offertoci da Carne del Uruguay S.r.l.
Vediamo passo per passo tutti i procedimenti per arrivare ad ottenere un risultato di livello.
Pochi accorgimenti che vi faranno servire una bistecca al limite della perfezione, da vere capriole sulla sedia.
Provatela e sappiateci dire se abbiamo ragione o meno!
La carne di questa ricetta e’ stata gentilmente offerta da:
Oggi voglio illustrarvi una ricetta per fare dei panini favolosi e gustosi, ma senza utilizzare la solita carne o l’hamburger, ma usando il polpo.
Chiaramente non e’Â l’unico modo di farlo, ci possono essere decine di varianti a questa ricetta, e non pretendo che sia la definitiva, ma e’ sicuramente nelle capacita’ di tutti per essere realizzata, e molto gustosa.
La crosticina che si sara’ formata esternamente bilancera’ perfettamente la morbidezza della carne del polpo , in una esplosione di gusto ad ogni morso.
Mi sono letteralmente innamorato di questa preparazione, che naturalmente si presta a modifiche e interpretazioni soprattutto per le guarnizioni finali, ma fa’ sempre un figurone.
Avete provato a farlo anche voi? Come avete guarnito i vostri panini? Sono curioso di sapere le vostre impressioni!
Ecco una ricetta, semplice e velocissima, per preparare degli spiedini sul nostro BBQ, utilizzando sia carne che verdure.
Andiamo a vedere i semplici passaggi per arrivare ad ottenere un risultato gustoso:
Come avrete potuto constatare e’ una ricetta molto semplice e immediata, se siete di fretta e non avete molto tempo a disposizione potete prepararli in pochi minuti sul vostro dispositivo.
Foto e preparazione fornite da Riccardo Balzano
Aiuto! arrivano gli indiani!
Tranquilli, in questo caso non c’e’ da scappare, ma da mettersi comodi per gustarsi uno dei tagli piu gustosi e veloci che possiamo preparare sul nostro Bbq.
Il nome “Tomahawk” prende il nome dalla famosa ascia di guerra usata dai pellerossa, e questa costata viene appunto lasciata con l’osso lungo, per farla assomigliare a questo utensile.
In questo caso pero’ quella che abbiamo cucinato e’ stata un po’ spuntata, per questioni di spazio e di trasporto, ma vi assicuro che e’ 100% “indiana” 🙂
Il procedimento e’ veramente semplice, si cuoce a calore diretto, in griglia direttamente sopra braci, l’unica accortezza che vi consiglio e’ di usare un termometro, per avere sotto occhio la temperatura a cui la volete servire, e quindi il grado di cottura.
Andiamo ad elencare come ci siamo comportati:
Veramente una tenerezza e un gusto che vi consiglio di provare, non ne rimarrete delusi.
E’ un taglio che sta’ andando molto “di moda” in questo periodo,non avrete certo difficolta’ a reperirlo in qualche macelleria ben fornita.
Un doveroso ringraziamento a Marco di Post Meat per averci fornito questa prelibatezza.
Visto che le festivita’ pasquali sono prossime, vogliamo proporvi questa ricetta che si prepara con la carne tradizionale di questa ricorrenza: l’agnello.
Illustriamo passo passo come andare a cuocere al bbq delle ghiotte costolette di agnello, e gli daremo ancora piu’ sapore, usando un rub con erbe aromatiche.
Questo il procedimento:
Tutto semplicissimo, non ne rimarrete delusi, di questo siamo assolutamente certi.
Buona Pasqua e buona grigliata a tutti!
Foto prese dal web.
Cercavamo una piastra da utilizzare nel kettle per le cotture piu’ delicate, come pesce e verdura, e ci siamo orientati su questo articolo della Weber, rimanendone soddisfatti.
E’ una piastra in ceramica antiaderente, con dimensioni 41×22 cm. , ed e’ adatta per le cotture nei bbq a carbone, a gas, e anche nel forno di casa.
Ha uno strato antiaderente e questo semplifica la cottura di pietanze delicate, come appunto il pesce, le verdure e i dolci.
La piastra per un uso corretto va’ posizionata direttamente sopra le braci e preriscaldata per una quindicina di minuti , con il coperchio chiuso , per una resa ottimale.
Puo’ anche essere utilizzata come piatto da portata, per mantenere i cibi caldi in tavola, ha una resa veramente ottimale.
Si lava tranquillamente in lavastoviglie, e ricordatevi di rimuovere degli eventuali residui di cibo ostinati con una spatola di plastica per non rovinare la parte antiaderente, e soprattutto di non metterla sotto acqua fredda quando e’ ancora calda, c’e’ il rischio che si rompa.
Il prezzo si aggira tra i 45 e i 50 € e la trovate presso tutti i rivenditori Weber.
Un accessorio che ci sentiamo assolutamente di consigliare, e che un vero grigliatore non puo’ non avere.
Questa ricetta vi farà ’ scoprire un nuovo modo di cucinare i gamberoni sul vostro kettle, e se credete che pesce e bacon non vadano d’accordo vi state sbagliando di grosso!
-Iniziamo con prendere dei gamberoni e sciacquarli abbondantemente sotto acqua corrente.
-Leviamo la testa del gambero e il carapace e andiamo a levare l’intestino (il filo nero)
-A questo punto prendiamo delle fette di bacon abbastanza sottili e avvolgiamo i nostri gamberoni
-E’ il momento di andare in griglia, quindi sentiamo il nostro kettle per una cottura diretta, ed essendo una pietanza abbastanza delicata, li preferiamo cuocere sulla piastra in ceramica Weber
-Una volta riscaldata la piastra per 15 minuti li mettiamo in cottura, girandoli ogni 3 minuti
-Quando il bacon si fa’ croccante sono pronti, manca solo un pizzico di sale e pepe e possiamo servirli in tavola
La croccantezza del bacon, la tenerezza e il sapore del gamberone si sposano perfettamente in questa preparazione veloce , facile e sfiziosa che non potete non provare. Non ne resterete delusi, garantito!