Oggi vogliamo parlare del dispositivo più piccolo di casa Weber , lo Smokey Joe.
Sicuramente piccolo in quanto a ingombro e dimensioni,la griglia infatti misura 37 cm. di diametro , ma non per le sue potenzialità ,che lo mettono a livello di un qualsiasi kettle, capace di affrontare la maggior parte delle preparazioni.
Le caratteristiche sono quelle di un kettle tradizionale: griglia inferiore per il combustibile, griglia superiore per la cottura, fori di areazione superiori e laterali, e il classico coperchio con impugnatura che contraddistingue la linea Weber.
Il funzionamento e’ il medesimo, dovete solo prendere confidenza con la stabilizzazione della temperatura che forse è un po’ meno intuitiva rispetto ad un dispositivo “tradizionale” ,per le dimensioni ridotte e la mancanza del termometro sul coperchio,e poi potete lanciarvi tranquillamente in cotture dirette ed indirette.
Noi lo abbiamo portato anche in gara ad esempio, dove abbiamo preparato un piccolo bacon bomb, comportandosi alla grande.
Facile da caricare, veloce ad arrivare a temperatura di cottura,facile da pulire, e potete aiutarvi con il controllo delle temperature con un termometro a sonda nelle prese d’aria superiori.
E’ il dispositivo adatto se lo volete utilizzare su un balcone o lo dovete caricare in macchina per una gita fuori porta,senza troppi sbattimenti, chiaramente non ci si può cucinare agevolmente per decine di persone, ma per 2/3 persone e’ ideale.
Pollo, ribs e verdure vi possiamo assicurare che potete cuocerle nel piccolo Smokey Joe esattamente come nei suoi “fratelli” più grandi, con una scelta di colori veramente simpatici e con un prezzo veramente irrisorio (di solito si aggira sui € 90 , ma è facile trovarlo in offerta anche sui € 60).
Se non avete spazio, cercate un barbeque portatile, o volete avvicinarvi al mondo della griglia gradualmente , e’ un dispositivo che ci sentiamo assolutamente di consigliarvi.