Posti giusti: Ribs and Beer

Questo locale in zona Rubattino/Lambrate a Milano e’ un po’ la nostra tana e posto di ritrovo, perche’ forse e’ l’unica steakhouse a Milano a fare delle vere preparazioni low&slow, in stile bbq americano.

Ambiente in puro american style con ampie vetrate e soffitto alto, con grandi quadri alle pareti che variano dai paesaggi americani ai vari tagli che si possono ottenere dal maiale.

Ma il punto forte del locale e’ chiaramente la cucina: il vero cavallo di battaglia sono le ribs, mai mangiate di cosi’ buone in Italia,tenerissime,affumicate al punto giusto anche nella versione Jack Daniel’s,ma degno di nota anche il pulled pork e il brisket.

Ultimamente, oltre a questi piatti cucinati grazie ad un affumicatore a pellet in low and slow, hanno affiancato anche delle preparazioni grilling: ottime costate e la mitica tomahawk, bistecca con osso da oltre 1 kg, veramente squisita!

Molto simpatica la possibilita’ di poter affrontare nel locale la sfida Man Vs Food, nel perfetto stile della famosa trasmissione televisiva, con tanto di ” Wall of Fame” ,con nomi e tempi di mangioni che sono stati capaci di mangiare 24 ribs in 24 minuti, con tanto di contorni e litro di birra!

Il locale e’ aperto durante la settimana solo in orario serale, mentre nel week end offre il servizio anche a pranzo, e vogliamo segnalarvi il martedi la serata “all can you ribs” dove a prezzo fisso potrete mangiare tutte le ribs che volete!

Se vi piace questo genere di cucina non potete non farci un salto, molti nostri amici hanno provato queste preparazioni e ne sono rimasti veramente entusiasti.

Ribs And Beer Milano

Via Pitteri 110, 20134 Milano, Italia

+39 02 2641 5579

 

 

Salse Barbecue Jack Daniel’s

Oggi andiamo a recensire la serie di salse Bbq commerciali che preferiamo in assoluto: quelle al Jack Daniel’s.

Tutta la serie si abbina benissimo a qualsiasi pietanza di carne, come hamburger, ribs, salsicce e tutto quello a cui volete aggiungere quella marcia in più.

Noi preferiamo in assoluto la versione Smooth Original nel formato da 220 ml, la usiamo spessissimo como tocco finale per le nostre ribs, la spennelliamo abboandantemete durante gli ultimi 20 minuti di cottura, lasciandola asciugare sulla carne, per un risultato veramente ottimo!
Qui vi andiamo ad elencare gli ingredienti e caratteristiche di ognuna di queste salse:

Salsa Jack Daniel’s BBQ Original Smooth


Ingredienti:  Acqua, destrosio, pasta di pomodoro concentrato, succo di uvetta concentrato, sale, aceto di vino bianco, succo d’arancia concentrato,  succo di limone concentrato, purea di cipolle, amido di mais modificato, Jack Daniel whiskey (1%).Colorante:  caramello ammoniacale, aglio disidratato,  datteri,  aroma di whiskey, estratto di tamarindo concentrato.Stabilizzante: gomma di xantano,  aroma di fumo,  polvere di  peperoncino.
Grado di piccantezza: 0/3

Salsa Jack Daniel’s BBQ Full Flavour Smokey

Questa variante Full Flavour Smokey aggiunge quel gusto affumicato in piu’ ai vostri cibi, ed e’ ottima anche per marinare le vostre pietanze.

Ingredienti:  Acqua, destrosio, pasta di pomodoro concentrato, succo di uvetta concentrato, sale, aceto di vino bianco, succo d’arancia concentrato,  succo di limone concentrato, purea di cipolle, amido di mais modificato, Jack Daniel whiskey (1%).

Colorante:  caramello ammoniacale, aroma di fumo,  aglio disidratato,  datteri,  aroma di whiskey, estratto di tamarindo concentrato.

Stabilizzante: gomma di xantano,  polvere di  peperoncino.

Grado di piccantezza: 1/3

Salsa Jack Daniel’s BBQ Hot Pepper

Variante piccante molto indicata per bistecche e carni in generale.

Ingredienti:  

Acqua, zucchero di canna,destrosio, succo di pomodoro concentrato, aceto di vino bianco, succo d’arancia concentrato, sale, melassa, datteri, passato di mango ,farina di mais modificata, peperoncino in polvere, Jack Daniel’s whiskey (1%), passato di cipolla, passato di aglio,  estratto di tamarindo concentrato, peperoncini rossi,zenzero essiccato.

Colorante:  caramello, Tabasco  ( aceto distillato, peperoncino  Jalapeno, acqua, sale, amido di mais, gomma di xantano , acido ascorbico).

Stabilizzante: gomma di xantano,

Conservante:sorbato di potassio, aceto di spirito.

Grado di piccantezza: 2/3

Salsa Jack Daniel’s BBQ Smokey Sweet Glaze

Salsa Bbq glassata, leggeremente dolce, ideale per carne, pesce e le verdure, o semplicemente usatela per intingere patatine o alette di pollo.

Ingredienti:  

Acqua, zucchero, salsa di soia ( contiene: acqua, semi di soia,  sale , farina di frumento, zucchero, colorante: caramello semplice, conservante: sorbato di potassio), succo d’ananas concentrato, destrosio, aceto di sidro, succo d’arancia concentrato, melasse, amido  di mais modificato, Jack Daniel whiskey (1%).

Colorante:  caramello all’ammoniaca, purè d’ aglio,  purè  di cipolla aroma di whiskey, cipolle concentrate.

Stabilizzatore: gomma di xantano, aroma di fumo, polvere di chili contiene soia, frumento, glutine

Grado di piccantezza: 0/3

Salsa Jack Daniel’s BBQ Extra Hot habanero

Versione piccantissima a base del famoso infernale peperoncino Habanero. Solo per chi ama le fiamme dell’inferno in bocca e nello stomaco!

Ingredienti:  

Acqua, destrosio, succo di pomodoro concentrato, aceto di vino bianco, succo di uva passa concentrato, succo d’arancia concentrato, sale succo di limone concentrato, passato di cipolla, peperoncino Habanero in polvere, Jack Daniel’s whiskey (1%), farina di mais modificata.

Colorante: caramello, datteri, estratto di tamarindo concentrato, aroma al whiskey.

Stabilizzante: gomma di xantano, aroma affumicato, peperoncino in polvere.

Grado di piccantezza: 3/3

Tutte queste varianti le potete acquistre su molti siti online che vendono prodotti per il barbeque, o che trattano prodotti americani di importazione, ma si trovano solitamente anche nella grande distribuzione nella catena dei supermercati Iper e Carrefour.

Il prezzo di queste bottigliette da 220 ml si aggira tra i 5 e i 6 € cadauna.

Vi consigliamo di provarle sulle ribs, non ne farete più a meno.

 

“Dino” Ribs affumicate

Poco da dire su questa preparazione, se non :”Jurassic Park spostati proprio!”.

Mega costolettone di manzo, da piu di 2 kg. cadauno, reperite in quel di Pavia da quel avido santo uomo del nostro membro Andrea, che ci hanno allietato per una serata intera le papille gustative.

Vi elenco come le abbiamo cucinate, cosi’ non sarete impreparati se vi dovesse passare tra le mani un taglio del genere:

  • Per prima cosa andiamo a trimmare il grasso in eccesso, quello duro che ci dara’ fastidio quando le andremo ad addentare, e cerchiamo di renderle il piu omogenee possibile.

  • Una generosa spennellata di salsa Worcestere su tutta la mega costina e poi applichiamo un rub S.P.O.G. (sale,pepe,cipolla,aglio) il piu’ omogeneamente possibile.

  • Una volta rubbate abbiamo settato il nostro kettle per una cottura indiretta e stabilizzato sui 150/gradi. Essendo una cottura lunga, volendo stabilita’ di temperatura e spazio anche per cuocere dei contorni, ci siamo aiutati con lo stacker del nostri amici di Webbq.

  • Mentre stabilizziamo, mettiamo a bagno in una bacinella di acqua delle chips Weber al Jack Daniel’s, che butteremo sulle braci roventi quando mettiamo in cottura la nostra carne, per dare l’affumicatura giusta.

  • Le abbiamo lasciate cuocere nello stacker fino a quando sono arrivate ad una temperatura interna di 69 gradi, poi le abbiamo messe in foil ,in un doppio strato di alluminio, e abbiamo continuato la cottura delle nostre “dinosaurus ribs”.

  • Una volta che il nostro fido termometro ci ha segnalato il raggiungimento dei 97 gradi interni le abbiamo levate dal kettle, avvolte ancora in foil in un panno da cucina pesante, e lasciate riposare per piu’ di un ora in un isobox prima di servirle.

Questo e’ tutto il procedimento che abbiamo seguito per cucinare questi “grossi calibri”.

Un profumo indescrivibile appena levate dal foil, l’osso che si e’ staccato delicatamente dalla carne senza il minimo sforzo, smokering perfetto, una morbidezza e un gusto che non si dimenticano, e che valgono la 4/5 ore di preparazione, senza ombra di dubbio.

Non e’ una preparazione da tutti i giorni e che capita di trovare abitualmente dal macellaio, ma se vi dovesse capitare un T-rex a tiro sapete come farne buon uso!

Un ringraziamento a Marco di Post Meat per averci fornito queste prelibatezze.