Violet Salmon affumicato al ciliegio al BBQ

Questa e’ una ricetta che stupira’ i vostri commensali sia dal punto di vista visivo che dal punto di vista gustativo.

Ecco i passaggi che abbiamo attuato per arrivare al risultato finale, che sono sicuro apprezzerete:

  • Procediamo sfilettando dei tranci di filetto di salmone, leviamo la pelle e puliamoli da eventuali lische, preparandoci ad immergerli in marinatura.

  • Sbollentiamo una barbabietola rossa in acqua bollente per qualche minuto, andiamo a estrarre il succo con un estrattore o frulliamo in tutto con un Minipimer per ottenere la base della marinatura.
  • Aggiungiamo un pizzico di sale e un cucchiaio di olio Evo e immergiamo i nostri tranci per un ora, avendo l’attenzione che il succo li copra totalmente.

  • Nel frattempo andiamo a settare il nostro BBQ per una cottura indiretta, e mettiamo a mollo in una bacinella di acqua le nostre chips al ciliegio, che serviranno per dare il tocco di affumicatura ai nostri tranci di salmone.

  • Passata un ora, facciamoli asciugare per una decina di minuti, posizioniamo i tranci su una griglia rialzata con un foglio di carta forno, che ci aiutera’ a movimentare a fine cottura il cibo,  e siamo pronti ad andare in cottura.

  • Stabilizziamo il nostro dispositivo ad una temperatura di 150/160 gradi, buttiamo le chip di affumicatura sulle bricchette accese, posizioniamo il tutto in cottura indiretta (lontano dalle braci) , e chiudiamo il coperchio.

  • Abbiamo cotto e affumicato i nostri tranci fino ad una temperatura interna di 56 gradi, dopo di che li possiamo considerare pronti, e con attenzione li possiamo andare ad impiattare.

  • Un pizzico di sale e semi di papavero nero sui tranci e li adagiamo su una crema di piselli, che abbiamo preparato a parte in precedenza, e siamo pronti per stupire il palato e gli occhi dei nostri commensali.

Garantito.

Avete mai visto e assaggiato tranci di salmone e di questo colore e gusto? Non credo.

 

 

Weber Cup 2018 Agri Brianza

Nella giornata di Domenica 27 Maggio 2018 si e’ tenuta presso Agri Brianza a Concorezzo (Mb) la tappa lombarda della Weber Cup 2018, una gara di Bbq amatoriale itinerante lungo tutto lo stivale, che sfocia in una finale nazionale, che si terra’ a Vicenza nel mese di settembre, con tutti i vincitori delle singole tappe, per decretare il Gran Champion.

12 teams agguerriti, arrivati di buon ora, si sono sfidati su queste tre preparazioni: Steak (una costata con elemento predominante il curry) , l’hamburgher e una mistery box (che comprendeva delle ribs, patate, cipolle e zafferano).

Le preparazioni a giudizio dello staff e dei giurati sono state di un ottimo livello, per essere state concepite da team amatoriali, e questo ci rende molto orgogliosi di aver partecipato, oltre ad avere la conferma che, nella zona della Lombardia, con il BBQ non si scherza!

Il clima tra i team e’ stato molto disteso e divertente, non sono mancati i momenti di ironia, anche grazie all’organizzazione e animazione impeccabile di Weber e dello staff di Agribrianza, una vera garanzia in merito.

La bella giornata ha poi favorito l’afflusso di curiosi e appassionati, che giravano tra gli stand curiosando tra i banchi dei partecipanti, veramente una manifestazione che ha avuto molto successo, e che l’anno prossimo sara’ replicata, con la bellezza di 20 tappe lungo tutta la penisola.

Qui per la cronaca trovate il tabellone finale dei punteggi, ma in una bella giornata cosi’, siamo stati tutti un po’ vincitori:

Qui invece potete godervi il video della premiazione, con la gioia dei vincitori:

 

E per concludere una piccola galleria, con qualche nostro scatto:

 

Brianza BBQ Factor 2017:info e modalita’ iscrizioni

Ci teniamo a pubblicizzare questo evento organizzato dagli amici di Italian style BBQ Team e che ci vedra’ impegnati come Milano BBQ Team in questa gara di barbeque amatoriale il 10 Settembre a Mariano Comense (Co), all’interno del Brianza Beer Festival.

Qui di seguito tutte le informazioni che vi possono essere utili:

Domenica 10 settembre dalle 12.00.
BBF – Brianza Beer Festival e Italian Style BBQ Team sono orgogliosi di presentarvi il primo “Brianza BBQ Factor”, una gara amatoriale di BBQ aperta a gruppi di amici, famiglie ed appassionati della cucina alla griglia e con il bbq.

Mettetevi alla prova! Sarete giudicati da una giuria ufficiale nelle seguenti 2 preparazioni: Mistery Box e Chef’s Choice.

Per i vincitori trofei, coccarde e speciali kettle barbecue offerti da Weber Barbecue Italia.

Modalità di iscrizione e regolamento completo qui:http://www.brianzabeerfestival.it/workshop/

Verranno premiati i primi 5 di ogni categoria ed i primi 3 della classifica OVERALL (somma delle 2 categorie).

COSTO: 30€ a squadra, numero limitato di posti, iscrizioni valide entro il 9\9

PER ISCRIZIONI E PER INFORMAZIONI: Alessandro Pavanello <pavanello_@hotmail.com> – TEL 347 8486299

 

REGOLAMENTO BRIANZA BBQ FACTOR

REGOLAMENTO UFFICIALE BRIANZA BBQ FACTOR à C/O BRIANZA BEER FESTIVAL
Domenica 10/09/2017
I PARTECIPANTI
I partecipanti possono iscriversi costituendo un Team di minimo 2 persone e ogni Team dovrà nominare un CAPITANO maggiorenne.
Tutti i Capitani delle squadre devono partecipare a una riunione OBBLIGATORIA prima dell’inizio della competizione (ore 12.00), dove saranno spiegate le regole e i regolamenti, e durante la quale ci sarà l’opportunità per fare domande e avere risposte.
CATEGORIE IN GARA
Ogni Team dovrà competere nelle seguenti 2 categorie obbligatorie:
– Mistery box
– Chef’s choice
I punti accumulati dalle 2 categorie determineranno il vincitore GRAND CHAMPION e il 2° classificato RESERVE GRAND CHAMPION.
Ogni categoria avrà un primo, secondo e terzo classificato.
MONTEPREMI
Il GRAND CHAMPION (1° posto classifica overall) si aggiudicherà 1 trofeo ed 1 dispositivo kettle/barbecue WEBER.
Il RESERVE GRAND CHAMPION (2° posto classifica overall) si aggiudicherà 1 trofeo ed 1 dispositivo kettle/barbecue WEBER.
Il 3° classificato in overall si aggiudicherà un trofeo.
Inoltre verranno premiati, per ogni categoria, i primi 5 classificati aggiudicandosi una coccarda.
PREPARAZIONE E CONSERVAZIONE DEL CIBO
– Tutto il cibo utilizzato dovrà partire crudo, e nessuna lavorazione o pre-condimento o preparazione potrà iniziare, finché accettata dagli organizzatori della competizione.
– Tutti gli ingredienti devono essere conservati in maniera appropriata.
– Ricordiamo che è permessa solo la cottura a legna, carbone, bricchetti.
La presentazione è COMPLETAMENTE LIBERA, questo vuol dire che piatti/vassoi/taglieri e tutto quanto vi possa servire per presentare al meglio il vostro piatto sono a vostra cura.
Ogni piatto/ricetta dovrà avere anche una descrizione (in forma scritta) della ricetta/preparazione al fine di presentare ancora meglio ai giudici quanto da voi elaborato.
Il piatto/vassoio/contenitore non dovrà avere elementi riconducibili al team che l’ha preparato/cucinato.
TURN-IN
– Ogni contenitore/piatto/vassoio/tagliere ecc… deve includere esattamente 4 porzioni.
– La quantità di tempo consentita per la consegna dei contenitori è da 10 minuti prima, e fino a 10 minuti dopo l’orario di consegna comunicato dagli organizzatori.
Esempio: orario di consegna = 12:00; tolleranza = 11:50 / 12:10.
– Mistery box             ore 14:30
– Chef’s choice                               ore 17:00
ATTREZZATURE DI CUCINA
I team devono provvedere a tutto ciò di cui hanno bisogno per l’organizzazione della competizione, ad eccezione di quanto fornito dall’organizzazione.
– Tutte le preparazioni vanno eseguite su barbecue a carbone/legna.
– Barbecue a Gas e Pellet non possono essere usati.
– I Team possono usare qualsiasi marca di griglia/barbecue/smoker.
– Non sono ammessi bruciatori a pellet sia manuali che elettronici.
AREA TEAM
Ad ogni team viene assegnato una area di circa 9/10 mq. con gazebo e tavolo.
Nell’area di gara sarà disponibile almeno 1 punto acqua ed almeno 1 punto elettrico.
– È responsabilità dei Team garantire che l’area dove si svolge la competizione sia lasciata pulita durante e dopo la competizione.
– Non è permesso fumare quando si maneggia cibo o si cucina.
– Non sono ammessi animali nell’area.
– L’equipaggiamento e i coltelli vanno usati responsabilmente.
– La sanificazione dell’area di lavoro deve essere mantenuta per tutto il tempo.
– La spazzatura deve essere deposta in un area designata.
SICUREZZA
La sicurezza del sito dell’evento sarà fornita dagli organizzatori.
I Team sono responsabili per la propria sicurezza ed assicurazione, e devono provvedere alle proprie polizze.
JUDGING
  • Alle portate verrà dato un punteggio da 1 a 9 secondo i seguenti criteri:
– Visual Appearance (aspetto) fattore moltiplicativo 1.248
– Taste/aroma fattore moltiplicativo 1.379
– Texture/Tenderness (struttura/tenerezza)  fattore moltiplicativo 1.259
 
  • Punteggi e penalità
– Se un Giudice non riceve una porzione per errori di taglio della stessa, egli non potrà giudicare quella categoria in base a Taste/Tenderness, ma solo come Aspetto ed assegnerà il punteggio di 1 a Taste/Tenderness.
– In caso di parità in classifica generale nel Grand Champion o Reserve Grand Champion, verrà applicata una classifica in base al punteggio più alto nel seguente ordine:
  1. a) Mistery box
  2. b) Chef’s choice
Se al termine di questo processo vi fosse ancora parità, le squadre con lo stesso punteggio più alto condivideranno sia i titoli e premi allo stesso modo.

 

 

Smokey Joe il piccolo di casa Weber

Oggi vogliamo parlare del dispositivo più piccolo di casa Weber , lo Smokey Joe.

Sicuramente piccolo in quanto a ingombro e dimensioni,la griglia infatti misura 37 cm. di diametro , ma non per le sue potenzialità ,che lo mettono a livello di un qualsiasi kettle, capace di affrontare la maggior parte delle preparazioni.

Le caratteristiche sono quelle di un kettle tradizionale: griglia inferiore per il combustibile, griglia superiore per la cottura, fori di areazione superiori e laterali, e il classico coperchio con impugnatura che contraddistingue la linea Weber.

Il funzionamento e’ il medesimo, dovete solo prendere confidenza con la stabilizzazione della temperatura che forse è un po’ meno intuitiva rispetto ad un dispositivo “tradizionale” ,per le dimensioni ridotte e la mancanza del termometro sul coperchio,e poi potete lanciarvi tranquillamente in cotture dirette ed indirette.

Noi lo abbiamo portato anche in gara ad esempio, dove abbiamo preparato un piccolo bacon bomb, comportandosi alla grande.

Facile da caricare, veloce ad arrivare a temperatura di cottura,facile da pulire, e potete aiutarvi con il controllo delle temperature con un termometro a sonda nelle prese d’aria superiori.

E’ il dispositivo adatto se lo volete utilizzare su un balcone o lo dovete caricare in macchina per una gita fuori porta,senza troppi sbattimenti, chiaramente non ci si può cucinare agevolmente per decine di persone, ma per 2/3 persone e’ ideale.

Pollo, ribs e verdure vi possiamo assicurare che potete cuocerle nel piccolo Smokey Joe esattamente come nei suoi “fratelli” più grandi, con una scelta di colori veramente simpatici e con un prezzo veramente irrisorio (di solito si aggira sui € 90 , ma è facile trovarlo in offerta anche sui € 60).

Se non avete spazio, cercate un barbeque portatile, o volete avvicinarvi al mondo della griglia gradualmente , e’ un dispositivo che ci sentiamo assolutamente di consigliarvi.

 

Piastra in ceramica Weber

Cercavamo una piastra da utilizzare nel kettle per le cotture piu’ delicate, come pesce e verdura, e ci siamo orientati su questo articolo della Weber, rimanendone soddisfatti.

E’ una piastra in ceramica antiaderente, con dimensioni 41×22 cm. , ed e’ adatta per le cotture nei bbq a carbone, a gas, e anche nel forno di casa.

Ha uno strato antiaderente e questo semplifica la cottura di pietanze delicate, come appunto il pesce, le verdure e i dolci.

La piastra per un uso corretto va’ posizionata direttamente sopra le braci e preriscaldata per una quindicina di minuti , con il coperchio chiuso , per una resa ottimale.

Puo’ anche essere utilizzata come piatto da portata, per mantenere i cibi caldi in tavola, ha una resa veramente ottimale.

Si lava tranquillamente in lavastoviglie, e ricordatevi di rimuovere degli eventuali residui di cibo ostinati con una spatola di plastica per non rovinare la parte antiaderente, e soprattutto di non metterla sotto acqua fredda quando e’ ancora calda, c’e’ il rischio che si rompa.

Il prezzo si aggira tra i 45 e i 50 € e la trovate presso tutti i rivenditori Weber.

Un accessorio che ci sentiamo assolutamente di consigliare, e che un vero grigliatore non puo’ non avere.

 

 

Mangal set “spade” Weber

Oggi andiamo a recensire per voi uno degli accessori piu’ belli e caratteristiche di tutta la produzione Weber in commercio: il mangal set, o piu’ comunemente chiamato “il kit di spade”,ideale per il kettle da 57 cm. di diametro.

Un accessorio indispensabile se volete cuocere alla perfezione del churrasco o se volete preparare degli spiedoni di carne o pesce.

Il kit si compone di un anello in acciaio inox da appoggiare sul kettle, con delle scanalature studiate per appoggiare le 5 spade, di diverse misure, che comprendono il kit stesso.

Queste ultime hanno la possibilita’ di ruotare di 360 gradi e permettere una rosolatura ottimale del pezzo di carne che avete in cottura, cosa fondamentale per cuocere una picanhas ad esempio.

Il mangal set puo’ essere utilizzato nel kettle sia a coperchio chiuso che aperto, a seconda della cottura che volete ottenere.

Come ogni accessorio Weber la qualita’ e la durata del prodotto non sono minimamente in discussione, e anche se il prezzo non e’ basso (ci aggiriamo sui 100 Euro) se amate cucinare il churrasco e la picanhas e’ un prodotto che non puo’ mancare.

Vuoi mettere servire i propri ospiti tagliando la carne, ancora calda sulla spada, direttamente nel piatto dei commensali come nei migliori ristoranti? Impagabile.

Qui anche una piccola dimostrazione video: