Close
Cow Boy Rub

Cowboy rub

Credo che questo sia il primo post esclusivamente dedicato a un rub homemade.

Si tratta del Cowboy Rub.

Devo essere sincero, non conosco la storia di questo mix, ma se qualche vecchio cowboy la conosce e vuole raccontarmela stappo il Jack e prendo i sigari buoni.

In ogni caso non credo esista neanche una ricetta ufficiale; si tratta per lo più di una tipologia di rub di cui poi esistono infinite varianti intorno al caposaldo portante, che in questo caso è la polvere di caffè.

Bando alle ciance quindi, ecco il mix:

  • 1 TBS sale kosher
  • 1 TBS caffè in polvere
  • 1 TBS pepe nero
  • 1 TBS coriandolo in semi macinato
  • 2 TSP senape in polvere
  • 1 TSP cacao amaro in polvere
  • 1/2 TSP chili ancho
  • 1/2 TSP cannella in polvere
  • 1/2 TSP chiodi di garofano macinati
  • 1/2 TSP peperoncino di cayenna

L’effetto di questo rub è molto particolare.

La tendenza è amara aromatica, dove in particolare spicca il cacao.

In tutta sincerità credo che parte dell’amaro complessivo derivi anche dal caffè, ma nel mio caso non ho identificato l’aroma del caffè vero e proprio.

Emergono poi, prepotenti i chiodi di garofano, specie se macinati al volo prima del mix e il coriandolo.

La senape dà un pelo di pungenza che quasi non si sente, mentre la cannella si percepisce solo a secco se spolverato a crudo, ma scompare completamente una volta cotto insieme alla carne a uso rub.

I peperoncini in quelle dosì danno una velata piccantezza e un’aromaticità trascurabile, quindi a proprio gusto eliminarli o aumentarne le dosi.

Come utilizzo, essendo un rub senza zuccheri e distintamente amaro, si presta alla perfezione a grigliate dirette con carni rosse quindi fontamentalmente bistecca, come accennato sia come rub precottura, sia come condimento al piatto.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

leonardo979BBQ