Close

Chèvre Burger

Un hamburger può spaziare dall’essere una cosa serissima come una facezia.
Sotto lo stesso nome passiamo dal fast food a esperienze gourmet pazzesche.

Chi conosce il blog sa che scrivo solo di esperienze vissute in prima persona e magari si starà chiedendo perché la sezione hamburger è così scarna.

Non lo so nemmeno io… forse perché il livello fast food non è degno di nota, forse perchè per il termine gourmet ho un po’ di preconcetti, forse perché essendo un amante del cheeseburger classico raramente mi trovo a comporre un burger che porti effettivo valore aggiunto allo stato dell’arte.

Da un po’ però mi frulla per la testa l’idea di proporre un po’ di idee che mi sono venute gironzolando per il tempo e per lo spazio.

Insomma, ero in Francia alla ricerca di qualcosa da sgranocchiare e ho trovato quello che per me è un Texas Toast, ma che loro chiamano “croque qualcosa”.

Per chi non conosce ne l’uno ne l’altro è un toast imburrato e piastrato riempito con quello che si preferisce; in quel caso un misto di formaggi tra cui ne spiccava uno in particolare: lo chèvre.

Ebbene questo snack era veramente buono, ma soprattuto questo formaggio dal gusto delicato che ricorda un po’ la feta come consistenza e sapore, ma con un retrogusto ovino e mi sono detto: chissà come starebbe in un hamburger al posto del solito cheddar?

Il problema è che il cheddar è molto grasso, filante e untuoso, mentre lo chèvre è asciutto e granuloso.

Per funzionare quindi serve un hamburger di quelli belli grassi, che si sciolga in bocca e nulla ha più di questa caratteristica che i burger BBQ4All.

Non c’è molto da spiegare nella cottura di un hamburger: si scalda la griglia/piastra, si rivolta finchè la superficie è croccante e l’interno è cotto a piacere.

Quello su cui posso avere qualcosa da raccontare è la composizione.

Innanzitutto lo chèvre ha la forma cilindrica tipo grosso salame, e guada un po’ il caso, una fetta è più o meno uguale come dimensione a uno slider!

Parliamo quindi di mini burger:

  • Panino all’olio o al latte scaldato quanto basta.
  • Velo di salsa Aioli (maionese all’aglio)
  • Patty
  • Fetta di chèvre
  • Due gocce di sciroppo d’acero
  • Scaglie di Jalapeno
  • Cucchiaino di senape in semi in salamoia
  • Spolverata di granella di cipolla fritta (Ikea)

C’è tutto: caldo, freddo, croccante, cremoso, untuoso, astringente, piccante, dolce, salato…

Chèvre burger

That’s it…Enjoy.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

leonardo979BBQ