
Alla ricerca dell’hamburger perfetto: Burp
Latest posts by Vito Griller Renna (see all)
- Alla ricerca dell’hamburger perfetto: Burp - 3 Novembre 2018
- Alla ricerca dell’hamburger perfetto: Tortuga Public House - 16 Ottobre 2018
- Alla ricerca del burger perfetto: Bubba Bar - 30 Settembre 2018
Ricordate l’Oktoberfest a Bari? In quella occasione il mio sguardo e la mia curiosità furono attratti da un locale, dalle luci fluo, presente nei pressi del pub Bavarese. Tempo dopo ho scoperto (dal web) che la loro proposta verteva principalmente sul BBQ Americano e hamburgheria. Andava provato!
Si tratta del Burb, aperto da poco, figlio giovane di un altro famoso, frequentato e adiacente locale Barese (Gulp).

Prenoto per un sabato sera, 12 persone.
Ci accoglie uno stile urban/industrial, ragazzi giovani con t-shirt fighe e le famigerate luci fluorescenti. Ci accomodiamo e ci chiedono subito cosa vogliamo da bere. La proposta delle birre è tanta e di tutto rispetto, birre ottime.
Menù Texano, un sogno per un appassionato di bbq come me.
Holy Trinity (ribs, pulled pork, brisket), pork belly, chicken wings, beer can chicken, pastrami sandwich e naturalmente burger.
Strabuzzo gli occhi, non mi par vero, mi sembra di essere tornato negli States, acquolina in bocca e aspettative stratosferiche.
Ordiniamo tutto tranne le alette di pollo.
.
Lo avrete capito, se nel menù c’è un panino o una portata con il nome del locale, io la prendo. L’idea è che sia il loro cavallo di battaglia, il loro orgoglio, il meglio del meglio della proposta, la preparazione madre, regina suprema.
Scelgo, quindi, il Fatburper doppio: doppio hamburger, coleslaw, pulled pork, cheddar.
Ci servono le portate, dopo circa 15 minuti, ed è, ahimè, l’inizio della fine.
Arrivano panini sbagliati, a me, ad esempio, un cheeseburper. Lo facciamo subito presente, portano via il panino e ce lo riportano dopo 1 minuto.
Il loro aspetto è bello, sembrano sontuosi, grandi, invitanti. Peccato che il sogno svanisca non appena si affonda il coltello per dividerlo.
Carne fredda, pulled freddo, pane freddo. Patty sciapo e secco, cheddar solidificato, pane anonimo, tostato inutilmente e inspiegabilmente all’esterno. Un panino difficile da terminare, infatti l’ho lasciato.
Ho chiesto ad un mio amico di dividere il suo doppio cheeseburger, volevo sperare che il problema fosse solo nel mio panino, ci può stare. Meno peggio, leggermente meno secco ma per il resto, idem con patate.
Pulled, ribs, brisket al limite dell’oscenità, zero fumo, zero bark, collagene ritornato solido, una chiara rigenerazione non riuscita. Punticino a favore solo per il pork belly.
Costo 23 € a testa, voto 5.
Il Bbq americano è un’altra cosa, lontana anni luce dal Burp, non capisco perché proporla. Se non si hanno i dispositivi e le competenze giuste si fa altro, vi riesce, senza ombra di dubbio, meglio.
Questa la mia personalissima opinione, sono solo le mie parole, i fatti dicono che il locale aveva tutti i tavoli occupati e li avrà ancora…di certo non da me.