Quando decidiamo di produrre in casa un liquore, acquistiamo dell’alcool che generalmente ha una gradazione di 95 gradi. Questa gradazione poi viene ridotta grazie allo sciroppo di zucchero, formato da acqua e zucchero, che andiamo ad aggiungere. Ma quindi i nostri liquori fatti in casa che gradazione alcolica hanno?
Ecco delle piccole e facili indicazioni per calcolare il volume delle vostre preparazioni.
La gradazione alcolica di un liquore corrisponde alla percentuale, in volume, e non in peso, di alcool presente nel liquore stesso. Dobbiamo quindi tenere conto dell’aumento del volume in seguito all’aggiunta dello sciroppo di zucchero. La prima informazione necessaria è pertanto conoscere il peso specifico dello zucchero.
Consideriamo che la nostra ricetta preveda : 1 litro di alcool, 1 litro di acqua ,1 kg di zucchero
Peso specifico dello zucchero = 1,6 kg/litro
Convertiamo 1 kg di zucchero in ml, dividendolo per il peso specifico dello zucchero: 1/1,6=0,625 litri ovvero 625 ml.
Quindi 1000 ml di acqua + 1000 ml di alcool + 625 ml di zucchero = 2625 ml di liquore totale
Moltiplichiamo i gradi dell’alcool per i 1000 ml di alcool utilizzati e dividiamo per i ml totali di liquore:
95 x 1000 / 2625 = 36 %
ovvero il nostro liquore avrà una gradazione alcolica di 36°
Adesso potete divertirvi a calcolare le gradazioni di tutti i vostri liquori autoprodotti.
Buon lavoro!