Come calcolare il grado alcolico dei liquori fatti in casa?

Quando decidiamo di produrre in casa un liquore, acquistiamo dell’alcool che generalmente ha una gradazione di 95 gradi. Questa gradazione poi viene ridotta grazie allo sciroppo di zucchero, formato da acqua e zucchero, che  andiamo ad aggiungere. Ma quindi i nostri liquori fatti in casa che gradazione alcolica hanno?

 

 

Ecco delle piccole e facili indicazioni per calcolare il volume delle vostre preparazioni.

Read more

La Pasimata: meraviglioso dolce della tradizione toscana

 

Da una bella Collaborazione tra due blog di BBQ4ALL, il nostro con il blog ‘I Malebranche’ del Chapter Toscana, ecco un articolo scritto da me, relativo ad un meraviglioso dolce della tradizione toscana: La Pasimata!

In casa mia un’istituzione. Ho veramente piacere di condividere con voi questa ricetta e la sua storia, in modo da farvi respirare i profumi ed i sapori della mia terra.

Doveroso é ringraziare sia ‘ I Malebranche ‘, il blog del Chapter Toscana , per il Loro entusiasmo nel pubblicare questo mio articolo, sia  Alessia Bertoncini , fondatrice del gruppo Facebook ‘ Gruppo La Pasta Madre ‘, e da cui ho avuto la preziosa ricetta, con la pasta madre, che ho realizzato.

 

Cliccate sul Collegamento per APRIRE l’articolo

 

La Pasimata, meraviglioso dolce della tradizione toscana

 

Read more

Crackers ai semi misti

 

Uno spuntino, una merenda o uno snack take away? Prepara in casa i tuoi crackers e preparane molti perché spariranno in fretta, te lo assicuro. Puoi realizzarli integrali,  di semola, con semi di finocchio, con semi misti, con rosmarino, con grana o cipolla disidratata. E perché non farli alla pizza? Basta aggiungere un po’ di concentrato di pomodoro, origano ed un po’ di grana grattugiato, ed il gioco è fatto!

Read more

Liquore all’arancia aromatizzato alla vaniglia

Tante profumate arance a disposizione ed un marito che richiede sempre un liquorino a fine cena. Cosa fare? Accontentarlo, utilizzando le arance che il mio stupendo suocero mi ha inviato sapendo che ne vado matta. Mi raccomando, utilizzate anche Voi arance non trattate e lucidate, perché utilizzeremo la scorza. Confesso, questo liquore fa comodo anche a me, infatti ne nascondo sempre una bottiglietta, che poi utilizzo nei miei dolci o cocktail. Ma shhhh, non lo dite, altrimenti la scova e la mia riserva segreta finisce in un batter d’occhio!

Read more